Connect with us

Trentino

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le immagini e i video delle due recenti incursioni di un orso in un recinto a Covelo (TN) hanno rapidamente fatto il giro del web, suscitando discussioni e preoccupazione tra la popolazione locale. L’animale, in due notti quasi consecutive, ha fatto razzia di oche e galline, sfidando le barriere di protezione predisposte dagli allevatori.

Il primo attacco è avvenuto tra mercoledì e giovedì, il secondo tra venerdì e sabato. Nonostante la presenza di una recinzione, il plantigrado è riuscito a superarla con facilità, mettendo in evidenza i limiti delle attuali misure di sicurezza. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso la scena, e il materiale è stato rapidamente condiviso sui social, alimentando il dibattito sulla crescente presenza dei grandi carnivori nelle zone abitate.

L’episodio riporta al centro dell’attenzione una questione già ampiamente discussa: come garantire la sicurezza di allevamenti e attività umane di fronte a una popolazione di orsi in aumento. Con l’arrivo della bella stagione, i plantigradi si risvegliano dal letargo e sono sempre più attratti dalle aree antropizzate in cerca di cibo.

Questo caso evidenzia due aspetti cruciali: da un lato, l’espansione degli orsi in territori abitati e la loro sempre maggiore confidenza con l’uomo; dall’altro, l’inefficacia di alcune misure di protezione, che non sempre riescono a prevenire incursioni di questo tipo.

La questione si intreccia con il recente sondaggio popolare tenutosi in Valle dei Laghi, dove i cittadini erano chiamati a esprimersi sulla presenza di orsi e lupi nelle zone densamente abitate. Il quesito proposto era chiaro: “Ritieni che la presenza di grandi carnivori quali orsi e lupi, in zone densamente antropizzate, sia un grave pericolo per la sicurezza pubblica?”

Episodi come questo dimostrano che il tema non può più essere rimandato: servono soluzioni concrete, efficaci e condivise per garantire una convivenza sostenibile tra uomo e fauna selvatica.

Sport8 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino17 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero20 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano20 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige20 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia20 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti