Politica
Orsi e lupi in Alto Adige: per i Verdi la soluzione è la formazione e protezione delle greggi

Anche quest’estate, le stragi di pecore hanno riacceso il dibattito e così anche le richieste di tenere lontani dai confini dell’Alto Adige i grandi carnivori. Orso, lince e lupo sono rigorosamente protetti dalle leggi dell’UE e questo fatto non cambierà nel prossimo futuro.
Dopo le polemiche sulle proteste degli agricoltori sostenuti dalla consigliera di Sued Tiroler Freiheit, Miriam Atz Tammerle, sulla questione intervengono anche i Verdi dell’Alto Adige secondo i quali per mantenere e sostenere la pastorizia sui nostri pascoli alpini sono necessarie soluzioni giuridicamente valide e rapidamente attuabili.
“Per questo dobbiamo agire rapidamente. Da parte della politica osserviamo invece poca onestà. Secondo la legge, l’abbattimento dei grandi carnivori è possibile solo in pochi casi eccezionali, quando tutte le altre misure di protezione delle greggi siano già state provate e siano state inutili. Queste misure devono essere adottate rapidamente. La prima, che è anche quella più importante, è la formazione dei pastori. Un personale formato è in grado di affrontare le nuove sfide sugli alpeggi“, continua il consigliere Hanspeter Staffler.
Per i Gruene le scuole di agraria in Alto Adige sarebbero ideali come centri di formazione, essendo già disponibili le necessarie attrezzature e le competenze tecnico-didattiche. Il passo successivo sarebbe invece quello di fornire una protezione professionale delle greggi come richiesto dall’UE: le greggi devono essere accompagnate e custodite dai pastori durante il giorno e, se necessario, raccolte e protette da un recinto durante la notte. Cani pastore possono sostenere il lavoro dei pastori.
“Per finanziare questo impegno supplementare in Alto Adige sono necessari circa 100.000 euro all’anno. Ma anche l‘UE fornisce finanziamenti a questo scopo. La Francia, ad esempio, ogni anno riceve da Bruxelles fondi considerevoli per coprire i costi del personale, delle recinzioni e dei cani pastore.
Noi Verdi sosteniamo in modo convito la pastorizia sul nostro territorio e vogliamo proporre agli allevatori di ovini un modo pragmatico per risolvere il problema. Con pastori ben formati e con la piena copertura finanziaria delle misure di protezione delle greggi, la pastorizia sulle nostre montagne sarà possibile anche in futuro“, concludono.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato