Italia & Estero
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Tre morti e due feriti: è questo il drammatico bilancio della sparatoria che ha trasformato la centrale Piazza Duomo di Monreale, nel Palermitano, in un teatro di morte. La tragedia si è consumata nella notte, sotto gli occhi attoniti di almeno un centinaio di persone, accorse per una serata che si è trasformata in incubo.
Le vittime sono Salvatore Turdo, 23 anni, Massimo Pirozzo, 26 anni, e Andrea Miceli, anch’egli 26 anni. I due feriti, invece, hanno rispettivamente 33 e 16 anni. Secondo una prima ricostruzione, tutto sarebbe iniziato per una lite scoppiata davanti a una pizzeria per futili motivi. “Un banale diverbio che, in pochi minuti, ha scatenato una furia omicida senza precedenti”, raccontano alcuni testimoni ancora sotto shock.
La situazione è precipitata in un attimo: i due gruppi di giovani si sono fronteggiati animatamente fino all’improvvisa esplosione della violenza. Uno degli aggressori, improvvisamente, ha estratto una pistola e ha iniziato a sparare tra la folla, seminando panico e morte. Salvatore Turdo e Massimo Pirozzo sono deceduti subito dopo il trasporto negli ospedali Ingrassia e Civico di Palermo. Andrea Miceli, invece, ha lottato tra la vita e la morte per alcune ore, prima di spegnersi anch’egli al Civico.
“Sembrava un film dell’orrore, non riuscivamo a capire cosa stesse succedendo”, ha dichiarato un giovane presente in piazza. Davanti agli ospedali, subito dopo la notizia dei decessi, si sono radunate decine di familiari e amici, tra grida, lacrime e scene di disperazione che hanno commosso anche il personale sanitario. Una notte che Monreale non dimenticherà mai, una ferita aperta nel cuore della comunità.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti