Connect with us

Bressanone

Organico: a Bressanone consegna a domicilio dei sacchetti in carta per la raccolta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In questi giorni ASM Bressanone SpA partirà nel Comune di Bressanone con la consegna a domicilio dei sacchetti di carta per la raccolta corretta dei rifiuti organici.

Coinvolgerà le quasi 8.000 utenze domestiche allacciate al servizio”, dice il Direttore Generale Markus Ritsch. Il servizio di consegna durerà alcune settimane e terminerà ad inizio marzo.

ASM Bressanone SpA ha introdotto la distribuzione porta a porta dei sacchetti al fine di garantire che non vengano utilizzati sacchetti di plastica per lo smaltimento dei rifiuti organici bensì sacchetti di carta“, afferma ancora Ritsch.

La consegna avverrà riducendo al minimo le interazioni con i cittadini. “I sacchetti verranno depositati in posizione protetta e ben visibile davanti al portone o all’accesso del condominio, con l’evidenza del destinatario dei vari pacchetti“, spiega Michele Bellucco, il direttore dei Servizi ambientali.

Nei casi di impossibilità di consegna o di deposito protetto dei sacchetti, si lascerà nella cassetta postale un buono per il ritiro dello stock di sacchetti per l’anno 2022 presso gli sportelli clienti, il Centro di riciclaggio o i minicentri di riciclaggio.

Chi avesse già finito i sacchetti può comunque ritirarli presso gli sportelli, in tal caso non riceverà a domicilio la dotazione annua ritirata allo sportello.

Chi, durante l’anno, ha bisogno di altri sacchetti, potrà ritirare un ulteriore pacco presso gli sportelli di ASM Bressanone SpA. In entrambi i casi, è necessario presentare la carta transponder personalizzata.

I rifiuti organici sono un preziosa materia prima, dalla quale, nell’impianto di compostaggio a Sciaves, viene prodotto compost per l’agricoltura.

Non solo lo smaltimento nei sacchetti giusti è importantissimo, ma anche la corretta raccolta dei rifiuti organici – sottolinea Michele Bellucco – . Come umido vanno smaltiti solo scarti di alimenti ed avanzi di pietanze senza imballaggi, capelli, foglie e piante piccole, cenere di legna raffreddata, carta da cucina e tovaglioli di carta. È vietato smaltire rifiuti residui“.



Italia & Estero10 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige15 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano15 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria15 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero15 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano15 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano15 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino15 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero21 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero21 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero21 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti