Connect with us

Società

Ordinato Roman Aukenthaler, nuovo diacono permanente a Vipiteno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella chiesa parrocchiale di Vipiteno si è svolto nel pomeriggio il rito dell’ordinazione a diacono permanente di Roman Aukenthaler, 49 anni, di Casateia di Racines. Il vescovo Ivo Muser ha ricordato che a Pentecoste, con la discesa dello Spirito Santo sui primi apostoli, nasce la Chiesa: “Pentecoste è il compleanno della nostra comunità cristiana, di una scintilla iniziale scoccata duemila anni fa, una forza e un entusiasmo donati all’umanità dall‘alto“.

E il più bel regalo di compleanno per la Chiesa, ha aggiunto Muser, “siamo noi stessi: quando siamo insieme in cammino e ci aiutiamo l’un l’altro a modellare la nostra vita alla luce del messaggio di Gesù, ciascuno con la sua vocazione. C‘è bisogno di tutti noi: delle nostre preghiere, dei nostri pensieri, del nostro sostegno, della nostra collaborazione, della nostra sofferenza“.

La Diocesi conta 28 persone impegnate nel diaconato permanente, cioè non finalizzato al sacerdozio. Il loro servizio riguarda la parola, la liturgia e la carità: predicare, distribuire la comunione, conferire il battesimo e benedire le nozze, presiedere le esequie. Ma una domanda in particolare ha rivolto il vescovo al candidato Roman Aukenthaler: “Sei pronto a stare accanto ai poveri e ai malati, ad aiutare chi è senza dimora e i bisognosi? Essere al servizio della carità cristiana significa avere a cuore le persone: con le loro domande, preoccupazioni, speranze e gioie, con la loro fede e i loro dubbi“.






Il presule ha invitato il diacono permanente a non dimenticare mai che “il sacramento dell’ordinazione non è un premio o una realizzazione personale, ma una vocazione ecclesiale al servizio del prossimo nel nome di Gesù. Ti auguro un cuore sensibile e in ascolto della Parola delle Sacre Scritture“. Il vescovo ha poi consegnato il Vangelo al candidato.

Impegnato da un decennio nella comunità parrocchiale di Vipiteno, Roman Aukenthaler lavora come cantoniere per il servizio strade val d’Isarco della Provincia. Ha concluso i corsi teologici a Bressanone e da oltre due anni si stava preparando al diaconato permanente. Aukenthaler è sposato e ha una figlia: il vescovo ha invitato il nuovo diacono permanente a portare dentro il suo ministero diaconale la sua esperienza nel matrimonio e nella famiglia.



Bolzano Provincia2 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia3 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano5 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige5 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia6 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige20 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero20 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia24 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti