Bolzano
Ordinanza per far fronte all’emergenza freddo a Bolzano

In vista del prossimo inverno, l’edificio in via Pacinotti 3 a Bolzano (ex sede dell’Inpdap) sarà allestito come ricovero straordinario per l’emergenza freddo. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha firmato oggi (2 novembre) la relativa ordinanza.
La Ripartizione Amministrazione del Patrimonio della Provincia è stata incaricata di adottare immediatamente le misure necessarie per rendere la struttura idonea al pernottamento di 205 persone, o del numero massimo di persone ospitabili, attrezzandone i servizi sanitari e attivando le utenze.
L’Agenzia per la Protezione civile doterà la struttura di posti letto. Per reperire i materiali necessari e individuare il gestore più idoneo della struttura, la Protezione civile può avvalersi della collaborazione e dei contributi gratuiti dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS). La Direzione Regionale di Bolzano dell’INPS è incaricata di mettere a disposizione l’edificio per questi scopi.
L’ordinanza del presidente Kompatscher fa riferimento all’urgenza di fornire posti letto a 205 senzatetto individuata dal Centro di coordinamento provinciale dell’offerta dei posti di accoglienza e di gestione delle liste di attesa. Allo stesso tempo, le strutture finora reperite sono già occupate o quasi occupate, ed i Comuni non dispongono attualmente di strutture adeguate a far fronte al fabbisogno.
L’utilizzo dell’edificio è stato reso possibile grazie ad una delibera della Provincia del 23 ottobre 2023. La Giunta ha autorizzato l’acquisto dell’edificio dall’INPS ed ha deciso quindi di assegnarlo alla Protezione Civile per la gestione di emergenze derivanti da calamità naturali o altre cause, che richiedono la sistemazione di un gran numero di persone.
Non essendosi ancora perfezionato l’acquisto dell’immobile, nonostante le amministrazioni si siano già pronunciate a suo favore, l’ordinanza sottolinea che sussistono le condizioni di urgenza previste dallo Statuto di Autonomia a tutela della sicurezza della popolazione di due o più Comuni.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in quota: base jumper precipita e muore in Alto Adige