Connect with us

Alto Adige

Ordinamento del commercio: la Giunta approva il regolamento d’attuazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nuovo Ordinamento del commercio è entrato in vigore alla fine del 2019 con la Legge provinciale Nr. 12. Oggi (17 maggio) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, con un ritardo legato alla pandemia, ha approvato il relativo regolamento d’attuazione, che permette ora una piena e completa applicazione del nuovo Ordinamento del commercio.

I quasi 60 articoli del regolamento d’attuazione approvato oggi regolano tra l’altro le licenze, l’attività di vendita al dettaglio temporanea, il consumo di cibo nelle aree di approvvigionamento locali e la vendita di giornali e riviste.

Diversi articoli riguardano il commercio sul suolo pubblico: si tratta, per esempio, delle norme igieniche e di sicurezza, delle linee guida per l’assegnazione dei banchi dei mercati, delle norme sul commercio ambulante o per la vendita ed al consumo di cibo sul suolo pubblico. Altri settori che vengono regolamentati sono quelli delle informazioni obbligatorie ai clienti e delle liquidazioni.






Semplificazione e liberalizzazione

Come già l’Ordinamento del commercio, anche questo regolamento d’attuazione mira alla riduzione della burocrazia”, sottolinea l’assessore Philipp Achammer, “questo vale tanto per i Comuni quanto per le cittadine ed i cittadini. Due esempi sono le vendite straordinarie e la comunicazione annuale delle liste dei distributori automatici di alimenti, che ora deve essere presentata ad un solo Comune”. L’auspicata liberalizzazione e semplificazione sta prendendo sempre più forma: ad esempio per la regolamentazione delle svendite, la vendita dei giornali o il regolamento di successione per le attività commerciali su suolo pubblico.

Commercio in luogo pubblico chiaramente regolamentato

Il terzo principio di chiarezza è particolarmente evidente nelle linee guida generali per l’esercizio del commercio sul suolo pubblico, spiega l’assessore Philipp Achammer. “Le nuove linee guida per l’assegnazione dei banchi nei mercati o il limite di tempo preciso per gli ambulanti di un’ora per rimanere nello stesso luogo si applicano in tutta la provincia”.  L’assessore fa riferimento infine al fatto che, per l’apertura di attività commerciali particolarmente grandi che hanno un impatto sull’ambiente, viene reintrodotta la procedura di autorizzazione al posto dell’attuale segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA).

Il nuovo regolamento d’attuazione, che è stato redatto in accordo con l’Unione commercio e servizi (hds) e la sezione altoatesina della Confesercenti, ha anche l’approvazione del Consiglio dei Comuni.

Bolzano12 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza12 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero14 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero18 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone18 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige18 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero18 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero18 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano19 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta19 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti