Connect with us

Alto Adige

Orari degli autobus 2024: gli utenti sono invitati a presentare suggerimenti e commenti entro il 7 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Anche quest’anno i cittadini hanno l’opportunità, come previsto dalla legge, di esaminare gli orari degli autobus per il prossimo anno e di inviare suggerimenti via e-mail. La bozza dell’orario 2024 è solo leggermente differente dall’orario 2023, poiché i servizi di autobus in tutta la provincia sono stati notevolmente ampliati nello scorso mese di dicembre.

Come ogni anno, invitiamo i nostri passeggeri a verificare gli orari degli autobus prima della loro entrata in vigore“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. Un’anteprima degli orari degli autobus 2024 è disponibile sul sito web di altoadigemobilità al link https://www.suedtirolmobil.info/it/notizie/details/orari-autobus-2024.

Per i passeggeri del trasporto pubblico, molto spesso ogni minuto è decisivo. Quindi è importante controllare tutti i nuovi orari: ci sono cambiamenti, anche minimi, su una linea che potrebbero rivelarsi problematici? I tempi di percorrenza sono forse troppo stretti? Le coincidenze non sono coordinate in modo ottimale? I suggerimenti e le segnalazioni del caso possono essere comunicati all’Ufficio Trasporto Passeggeri fin d’ora ed entro il 7 maggio, via e-mail all’indirizzo 2024@suedtirolmobil.info.

Partecipazione diretta dei cittadini

Questa campagna annuale offre ai cittadini l’opportunità di contribuire alla definizione degli orari, di verificare la facilità d’uso degli orari di partenza e delle coincidenze e di segnalare eventuali incongruenze o lacune negli orari. I suggerimenti saranno esaminati con attenzione e, nella misura in cui potranno essere seguiti, saranno adottati nella elaborazione degli orari futuri.

 La cosiddetta procedura dell’orario, ovvero la partecipazione diretta dei cittadini alla definizione dell’orario, viene gestita in modo simile in tutta Europa e da qualche anno è stata introdotta anche in Alto Adige per decisione della Giunta provinciale.

Bolzano Provincia2 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport2 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia3 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero16 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati22 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige23 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia23 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti