Alto Adige
Orari degli autobus 2024: gli utenti sono invitati a presentare suggerimenti e commenti entro il 7 maggio

Anche quest’anno i cittadini hanno l’opportunità, come previsto dalla legge, di esaminare gli orari degli autobus per il prossimo anno e di inviare suggerimenti via e-mail. La bozza dell’orario 2024 è solo leggermente differente dall’orario 2023, poiché i servizi di autobus in tutta la provincia sono stati notevolmente ampliati nello scorso mese di dicembre.
“Come ogni anno, invitiamo i nostri passeggeri a verificare gli orari degli autobus prima della loro entrata in vigore“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. Un’anteprima degli orari degli autobus 2024 è disponibile sul sito web di altoadigemobilità al link https://www.suedtirolmobil.info/it/notizie/details/orari-autobus-2024.
Per i passeggeri del trasporto pubblico, molto spesso ogni minuto è decisivo. Quindi è importante controllare tutti i nuovi orari: ci sono cambiamenti, anche minimi, su una linea che potrebbero rivelarsi problematici? I tempi di percorrenza sono forse troppo stretti? Le coincidenze non sono coordinate in modo ottimale? I suggerimenti e le segnalazioni del caso possono essere comunicati all’Ufficio Trasporto Passeggeri fin d’ora ed entro il 7 maggio, via e-mail all’indirizzo 2024@suedtirolmobil.info.
Partecipazione diretta dei cittadini
Questa campagna annuale offre ai cittadini l’opportunità di contribuire alla definizione degli orari, di verificare la facilità d’uso degli orari di partenza e delle coincidenze e di segnalare eventuali incongruenze o lacune negli orari. I suggerimenti saranno esaminati con attenzione e, nella misura in cui potranno essere seguiti, saranno adottati nella elaborazione degli orari futuri.
La cosiddetta procedura dell’orario, ovvero la partecipazione diretta dei cittadini alla definizione dell’orario, viene gestita in modo simile in tutta Europa e da qualche anno è stata introdotta anche in Alto Adige per decisione della Giunta provinciale.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico