Connect with us

Alto Adige

“Orange the World”, anche in Alto Adige caserme dei Carabinieri tinte di arancio contro la violenza sulle donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.

Una stanza tutta per sé” è un ambiente allestito in modo che la donna possa sentirsi a proprio agio nel raccontare di volta in volta le emozioni negative vissute, accolta in un luogo dedicato da personale specializzato.

Per questo, il 25 novembre del 2019, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. Giovanni Nistri e la Presidente del Soroptimist Mariolina Coppola hanno sottoscritto un formale protocollo finalizzato a disciplinare l’attività di collaborazione nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé“, contenente le linee guida per l’arredamento delle stanze che deve tener conto della psicologia dei colori e delle immagini. Ogni stanza, inoltre, è dotata di un sistema audio-video per la verbalizzazione computerizzata che evita alla vittima più momenti di testimonianza e che può servire per la fase processuale successiva.






In ogni caserma, dove lo spazio lo ha consentito, è stato previsto un angolo per l’accoglienza o lo svago dei bambini che accompagnano la mamma, che potrebbero essere stati oggetto di violenza diretta o assistita.

L’invito a una maggiore sensibilizzazione verso la violenza di genere e l’attività dei club locali del Soroptimist hanno consentito al progetto di estendersi in poco tempo in moltissime caserme italiane, oggi illuminate simbolicamente di arancione secondo quanto previsto dalla campagna internazionale “Orange the World“, a cui anche Arma dei Carabinieri e Soroptimist hanno aderito.

In tale quadro, i club Soroptimist International “Merania” e “Val Pusteria”, hanno proposto di illuminare di arancione le sedi dei rispettivi comandi dell’Arma, ove negli anni passati sono stati allestiti locali idonei all’ascolto protetto delle vittime vulnerabili, nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé”, avente l’obiettivo di sostenere le donne nel difficile momento della denuncia di abusi e violenze.

Soroptimist e Carabinieri hanno dunque scelto di proporre un’iniziativa volta ad accendere l’attenzione direttamente sulla rete volta all’assistenza delle vittime e sui luoghi deputati a proteggerle e ad accoglierle per un percorso di autonomia dai loro maltrattanti.

Nel dettaglio, l’iniziativa, che ha il duplice fine di promuovere la cultura della non violenza e di fare conoscere l’allocazione delle Stanze ubicate presso le caserme dei Carabinieri, è stata condivisa dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, Colonnello Cristiano Carenza, e prevede l’illuminazione di arancione delle caserme di Merano e Brunico.

Per garantire un idoneo ambiente non solo dal punto di vista psicologico ma anche fisico è stata allestita “una stanza tutta per sé” nei comandi di Merano (4 giugno 2019) e Brunico (10 giugno 2017).

Le stanze realizzate nelle caserme dei Carabinieri sono tra i luoghi che anche durante la pandemia hanno continuato a contrastare la violenza e a offrire un porto sicuro con interventi di contrasto e prevenzione. Basti pensare che nei primi dieci mesi del 2020 sono state sottoposte a diversi tipi di misure cautelari e precautelari (arresti, custodia in carcere, domiciliari, ecc.) 42 persone nell’ambito di circa 210 notizie di reato per reati di “codice rosso” trattati in Provincia di Bolzano dai Carabinieri.

La campagna internazionale “Orange the World” durerà sedici giorni, fino al 10 dicembre (Giornata dei diritti umani nonché Soroptimist Day).

Bolzano10 minuti fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 ora fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige6 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino6 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia6 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero6 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero6 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia8 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero10 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero20 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero20 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero20 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA23 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige1 giorno fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero1 giorno fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti