Bolzano
Opere idrauliche in difesa dalle piene dell’Aurino a Predoi

Si sta lavorando da quasi due anni alla messa in sicurezza del corso dell’Aurino.
L’Ufficio bacini montani est dell’Agenzia per la protezione civile a Predoi si sta impegnando seriamente in questi termini. Inizialmente è stato innalzato l’argine di protezione nella zona di via Hörmann. In questo modo si è portato a conclusione il progetto europeo “Alto Aurino“, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Attualmente, i lavori in corso pongono le condizioni per un adeguamento del Piano delle zone di pericolo, che si trova ora nella fase finale di elaborazione.
Un secondo progetto è stato approntato l’anno scorso e finanziato con mezzi FESR “Territorio sicuro” dal Programma Operativo 2014-20. A maggio 2018 sono cominciati i lavori di risanamento del ponte del Bruggerhof e delle protezioni nella zona del Knappeneck.
La vecchia barriera di protezione, edificata nel 1987 dopo un consistente episodio di maltempo, è stata ora innalzata e consolidata, così come quella lungo via Ebner.
Un terzo progetto, finanziato con 1,3 milioni di euro, è in fase di approvazione e i lavori inizieranno il prossimo anno.
I lavori saranno guidati Ignaz Hubert Brugger e realizzati dal gruppo della Valle Aurina. Il progettista e coordinatore dei lavori è Sandro Gius.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni