Italia ed estero
Operazione nazionale contro il gioco illegale: la polizia di stato intensifica i controlli

La Polizia di Stato ha lanciato una vasta operazione in tutte le province italiane mirata al contrasto del gioco illegale e delle scommesse clandestine, con un occhio di riguardo alla protezione dei consumatori. L’iniziativa è stata coordinata dal Nucleo Centrale della Polizia dei Giochi e delle Scommesse, parte integrante del Servizio Centrale Operativo, e si inserisce in una strategia più ampia di opposizione a tali pratiche illecite, sia a livello nazionale che internazionale.
Durante le operazioni di controllo mirate, che hanno visto la partecipazione attiva delle SISCO, sono stati ispezionati oltre 600 esercizi commerciali e sono state identificate più di 3339 persone. L’azione ha portato al sequestro di 40 apparecchiature illegali tra cui “totem”, computer personali, AWP e VLT, alla denuncia in stato di libertà di 66 individui per esercizio abusivo del gioco d’azzardo e alla rilevazione di oltre 215 infrazioni amministrative, con sanzioni per un totale che supera i 600.000 euro.
Nel dettaglio, a Prato è stata scoperta e sgominata una bisca clandestina gestita da cittadini cinesi, con 38 persone denunciate e 9 individuate come irregolari sul territorio italiano. Il blitz ha comportato il sequestro di attrezzature per il gioco e di denaro contante per un valore di oltre 110.000 euro.
A Caltanissetta, controlli capillari hanno permesso di smantellare un laboratorio clandestino adibito alla fabbricazione di armi, completo di attrezzature per la produzione di armi da fuoco e munizioni di vario calibro. Il responsabile è stato arrestato.
In provincia di Reggio Calabria sono stati controllati 18 esercizi commerciali. A Varese, a seguito di violazioni relative alla sicurezza sul lavoro, è stata temporaneamente chiusa un’agenzia di scommesse. Violazioni simili sono state riscontrate anche in provincia di Pesaro-Urbino, dove in alcuni circoli privati è stato rilevato l’uso illegale di sale da gioco, come riportato dall’Agenzia Agimeg.
L’operazione ha visto l’impiego di personale specializzato, formato attraverso corsi di qualificazione per la “polizia dei giochi e delle scommesse” organizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine. Questi professionisti hanno operato in agenzie di scommesse, negozi di gioco e corner sparsi per il territorio nazionale.
Tale attività si inserisce nella costante azione di prevenzione e monitoraggio della Polizia di Stato, volta a contrastare il gioco e le scommesse illegali, non solo per tutelare gli utenti ma anche per prevenire la perdita di entrate fiscali legate al settore del gioco pubblico.
Infine, il monitoraggio ha permesso di aggiornare la mappatura delle frequentazioni dei luoghi pubblici dedicati al gioco e di tracciare le connessioni economiche, al fine di individuare potenziali rischi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata, anche di matrice mafiosa e straniera, nel settore del gioco, spesso attraverso tecniche di riciclaggio e reinvestimento di beni illecitamente acquisiti.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0