Connect with us

Economia e Finanza

Operatori Ncc auto: “Stop agli abusivi, siamo una risorsa. Coinvolgeteci nel trasporto pubblico locale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Attendiamo dal Governo con la legge delega del Dl Concorrenza risposte tempestive per gli operatori del noleggio con conducente, che da tempo aspettano di veder riconosciuto il loro ruolo alla mobilità delle persone, e nel contempo di ottenere, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, maggiori tutele rispetto al dilagante fenomeno dell’abusivismo”.

E’ quanto sostiene CNA Fita Ncc Auto, coordinata in Trentino Alto Adige da Karl Aichner, che si attende un intervento proattivo anche dalle Province autonome di Trento e Bolzano, in particolare per il coinvolgimento nella pianificazione del trasporto pubblico locale. Si tratta di quasi 1.100 aziende in regione, con oltre 2.500 addetti.

La categoria ritiene urgente intervenire per regolamentare il settore a partire da: revisione dell’articolo 85 del Codice della Strada, che equipara i noleggiatori muniti di regolare autorizzazione a quanti svolgono il servizio in maniera abusiva, introducendo un quadro sanzionatorio rigoroso senza prevedere alcuna gradualità rispetto alla tipologia di sanzione;






revisione normativa della legge quadro 21/92 per aggiornarla rispetto alle innovazioni tecnologiche, introdotte grazie al supporto delle nuove tecnologie, nel rispetto di alcuni punti fermi come territorialità, differenziazione di servizio, ripresa del concetto di servizio pubblico, qualificazione degli autisti.

E ancora, sostegno all’introduzione del Ren – Registro Elettronico Nazionale – per Taxi e Ncc Auto: “Uno strumento utile – afferma Aichner – all’emersione delle forme di illegalità e abusivismo. Siamo contrari, invece, all’introduzione del Foglio di servizio elettronico in quanto strumento che penalizza gli operatori rispettosi delle normative con un aggravio burocratico per le imprese artigiane”.

La categoria chiede a gran voce il coinvolgimento attivo degli Ncc nella pianificazione del trasporto pubblico locale. “Possiamo svolgere un ruolo complementare importantissimo a supporto del sistema pubblico”.



Bolzano8 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport23 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano24 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta24 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti