Bolzano
Onorificenze del Tirolo, tre altoatesini fra i premiati

Dieci onorificenze del Land Tirolo sono state consegnate anche quest’anno a Innsbruck nell’ambito della cerimonia commemorativa per l’anniversario numero 210 della morte di Andreas Hofer.
Alla Hofburg del capoluogo tirolese il presidente altoatesino Arno Kompatscher ha ringraziato le 4 donne e i 6 uomini che hanno ottenuto il riconoscimento: “Siete un esempio per le generazioni future – ha detto il Landeshauptmann – il vostro impegno costante per la comunità, la cultura e la tradizione, ma anche l’attenzione ai valori di democrazia, solidarietà ed equità sociale, sono il simbolo della nostra terra“.
Per il presidente del Tirolo Günther Platter il 20 febbraio rappresenta più di una semplice commemorazione rivolta verso il passato nel giorno in cui Andreas Hofer fu giustiziato.
“Questa onorificenza – ha sottolineato Platter – vuole essere più un riconoscimento per quello che avete fatto per la nostra comunità in tutti i settori nei quali avete operato, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del Tirolo. Questo è il nostro modo di dirvi grazie per l’esempio che avete dato a tutta la nostra società“.
Oltre ai tirolesi Helmut Bodner, Gerhard Friedle (DJ Ötzi), Evelyn Haim-Swarowski, Barbara Juen, Wilfried Stauder, Leopold Wedl ed Hildegard Wittlinger, hanno ricevuto l’onorificenza del Land Tirolo anche tre personalità altoatesine: si tratta di Arnaldo Loner, Elisabeth Gasser Oberkofler e Irene Vieider.
I tre premiati altoatesini
Nato il 28 novembre 1934 a Bolzano, di professione avvocato, Arnaldo Loner è da sempre impegnato nella ricerca della pacifica convivenza tra i gruppi linguistici.
Attivo nel settore della cultura, anche grazie ad una infinita collezione personale di libri, è noto anche per il suo infaticabile impegno a coltivare la memoria della Shoah, che negli ultimi anni si è concentrato in numerosi incontri con gli studenti.
Da avvocato fu nominato dal Comune di Bolzano per rappresentare la parte civile nel processo a carico di Misha Seifert, il boia del lager di via Resia.
Oltre ad Arnaldo Loner, l’onorificenza del Land Tirolo è andate anche ad Elisabeth Gasser Oberkofler, originaria di Chiusa, da sempre attiva nel volontariato e dal 2010 presidente del Comitato parrocchiale pastorale del Duomo di Bolzano.
Premiata anche Irene Vieider di Tires, per anni direttrice provinciale delle scuole di musica in lingua tedesca e impegnata all’interno della Diocesi di Bolzano-Bressanone per valorizzare il ruolo delle donne nella chiesa.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”