Bolzano
Online i nuovi portali web delle scuole professionali provinciali

Unite sotto lo stesso corporate design della Provincia e dunque facilmente identificabili, layout moderno e materiali accessibili: sui nuovi siti web appena realizzati le tre scuole professionali provinciali di lingua italiana Luigi Einaudi di Bolzano , Emmanuel Lévinas di Bolzano e Enrico Mattei di Bressanone presentano la propria offerta.
Soddisfazione per la realizzazione del progetto è stata espressa dall’assessore provinciale alla scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato che l’ha definito “un passaggio molto significativo per garantire al personale, ma anche agli studenti e anche alle famiglie, preziosi strumenti per approfondire gli argomenti di interesse nelle scuole, raccogliendo le buone pratiche che possano dare visibilità al lavoro quotidiano all’interno degli istituti”.
Soddisfazione dei direttori Bruccoleri e Conci
Per il direttore dell’Einaudi Mauro Bruccoleri si è realizzato “finalmente un sito web dal layout rinnovato, gradevole, intuitivo, che permette di presentare la scuola nelle sue molteplici sfaccettature. Uno stimolo per mantenere viva questa vetrina, proponendo informazioni aggiornate sull’offerta formativa e accattivanti carrellate fotografiche relative alla vita scolastica, alle attività laboratoriali, ai progetti che nascono e si sviluppano con l’obiettivo di favorire la crescita professionale di allievi ed allieve“.
Una assoluta novità “per il più importante pilastro della nostra società“ l’ha definito anche il direttore dell’istituto Mattei di Bressanone Alberto Conci. “Il nuovo sito è rinnovato, più fruibile e più ricco. La nuova veste grafica permette di avere in evidenza i contenuti, l’offerta formativa, i corsi della formazione continua sul lavoro, i progetti. Il sito scolastico, soprattutto in un momento in cui la didattica è confluita in buona parte online, è divenuto centrale nella comunicazione con le famiglie e gli studenti. Si è avvertita più forte la necessità di uno strumento rapido, semplice da aggiornare e consultabile da dispositivi di ogni dimensione, anche da smartphone. Rinnovo i complimenti ai docenti che si sono adoperati per il “popolamento” del nuovo sito web ed un ringraziamento all’Informatica Alto Adige per la fattiva collaborazione in tutte le fasi della progettazione” ha concluso Conci. Alti 4 scuole professionali di lingua italiana saranno dotate nei prossimi mesi di un sito web completamente rinnovato.
Standard elevati
Il nuovo portale web delle scuole professionali provinciali è parte del sito internet della Provincia di Bolzano. Esso soddisfa alti standard tecnici: le pagine sono programmate in un innovativo Content Management System e con un design responsive che consente di adattare automaticamente la visualizzazione in base allo strumento con il quale si naviga (pc, tablet, smartphone, ecc.). Le nuove pagine internet sono realizzate in cooperazione tra la direzione istruzione e formazione, le scuole professionali provinciali di lingua italiana e tedesca, l’Informatica Alto Adige (SIAG) e la ripartizione IT della provincia.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0