Connect with us

Benessere e Salute

Ondate di calore estivo: consigli per gli anziani, ma non solo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ondata di caldo che ha caratterizzato anche quest’anno l’arrivo dell’estate, mette in crisi specialmente le persone anziane.

Se per molti l’arrivo dell’estate e la conseguente ondata di caldo di questi giorni è motivo di gioia, per altrettante persone questo può rappresentare un potenziale rischio per la salute. Queste temperature “tropicali”, anche molto superiori ai 30°, possono risultare pericolose, soprattutto per le persone anziane.

In questi casi, il primo contatto per eventuali domande ed informazioni è il medico di base, ma solitamente bastano alcuni accorgimenti per riuscire a superare indenni questo breve, ma infuocato periodo:

• bere molto, preferibilmente acqua

• pasti piccoli e cibi leggeri (ad es. frutta e verdura), per non sottoporre il sistema digestivo ad uno sforzo eccessivo

• facilitare la circolazione, sollevando quando possibile le gambe

• evitare il più possibile l’attività fisica, se però questo non fosse possibile, si raccomanda di coprire il capo con un cappellino, utilizzare creme solari e assumere liquidi a sufficienza

• meglio anche evitare di trovarsi in mezzo alla folla nelle giornate calde

• evitare la luce solare diretta

• fare una “siesta” nelle ore più calde

• effettuare degli impacchi o passare un getto d’acqua fredda sulle gambe

• indossare vestiti leggeri e non aderenti, possibilmente di tessuto naturale

Inoltre, si consiglia sempre di prestare molta attenzione ai segnali che il nostro corpo ci lancia affaticamento, mal di testa, mancanza di concentrazione sono spesso segni di disidratazione. Per mantenere delle temperature accettabili in casa, meglio arieggiare al mattino presto o la sera tardi, il resto del tempo tenere le finestre chiuse e oscurare con tende o persiane.

Se si ha la possibilità di soggiornare in stanze con aria condizionata – utilizzare queste oasi di fresco nelle ore più calde della giornata.

In alcuni casi le temperature molto alte possono anche provocare un collasso cardiocircolatorio e comportare alterazioni o peggioramenti nelle patologie preesistenti, dovesse succedere non esitate a contattare il proprio medico di base.

Italia & Estero2 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano9 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero13 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport24 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano24 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti