Connect with us

Alto Adige

On the road: grande interesse per il tema dello “Streetwork”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Operatrici e operatori di strada, collaboratori nelle attività per i giovani, ricercatori, operatori sanitari e sociali, rappresentanti della politica, hanno affollato oggi (2 dicembre) il cortile di Palazzo Widmann, a Bolzano.

L’Ufficio provinciale per il servizio giovani, il Forum prevenzione e la rete delle associazioni giovanili “Netz” hanno organizzato la conferenza “On the road” per approfondire il tema dello streetwork e per discutere la pratica futura del lavoro sociale di strada.

Il lavoro di strada ha una funzione sociale strategica estremamente rilevante“, ha dichiarato l’assessore provinciale Philipp Achammer all’inizio dell’evento. Esso raggiunge e sostiene proprio coloro che sono irraggiungibili per tutti gli altri servizi e punti di contatto. “La conferenza serve sia a determinare la situazione attuale che a definire le prospettive future, soprattutto per quanto riguarda le crescenti sfide e le aspettative in costante aumento della società“, ha dichiarato l’assessore provinciale Achammer.






Lorenzo Camoletto, dell’Università della Strada di Torino ha poi affrontato la situazione dello Streetwork in Italia, mentre Rebecca Fröhlicher e Raffael Bolli di “sip züri“, l’ufficio del Dipartimento sociale di Zurigo responsabile del lavoro di prossimità nelle strade della città Svizzera, hanno evidenziato situazioni complesse e relazioni di aiuto in strada.

Successivamente, Sergio Previte, del Forum prevenzione ha presentato la Carta dei valori della rete dello Streetwork in Alto Adige. La Carta dei valori dello Streetwork è stata redatta dal gruppo di lavoro in cui collaborano i 20, tra operatrici e operatori di strada, dell’Alto Adige.

Il documento definisce in modo inequivocabile in cosa consiste lo Streetwork ed è un punto di riferimento per tutti gli operatori sociali di strada in Alto Adige, come è stato sottolineato oggi. Il concetto di “Attività mobile per i giovani in Alto Adige” è stato presentato alla fine da Tobias Stecher del Servizio giovani dell’Alta Val Venosta.



Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport4 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa4 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia4 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia5 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia7 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino8 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino8 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero10 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero10 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati10 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti