Connect with us

Alto Adige

Omicidio di Brunico. Cambia tutto: altri quattro indagati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sono sorti dei nuovi importanti elementi per la risoluzione del caso di Maxim Zanella, il ragazzo ucciso a Brunico lo scorso 28 luglio. Sono infatti quattro i nuovi indagati; quattro persone sono state incriminate per aver aiutato il polacco Oskar Kozlowski a far sparire le prove del delitto. Questo nuovo elemento è estremamente importante perché potrebbe cambiare completamente le dinamiche della vicenda.

Numerosi sono i nuovi quesiti che si deve porre la Polizia. L’omicidio è stato premeditato oppure i quattro amici del polacco sono stati chiamati una volta compiuto il fatto? Che tutto quanto già detto dall’assassino sia falso? Che lui fosse stato consapevole di aver ucciso l’amico e avesse fatto finta di credere di averlo solamente ferito? Che tutto questo fosse una messinscena?

Ma tornando alle dinamiche dei fatti; il polacco, dopo aver accoltellato a morte Maxim, avrebbe dunque, secondo le novità, chiamato i quattro individui ora incriminati. Costoro avrebbero fatto sparire l’arma ed il suo cellulare nel fiume Rienza. 

Il polacco poi si sarebbe recato al pronto soccorso ferito dove avrebbe detto ai carabinieri di aver accoltellato l’amico ma di essere sicuro di non averlo ucciso. Ora, dati i nuovi elementi, questa tesi è sicuramente da mettere in discussione. Che fosse solo una messinscena per sviare le forze dell’ordine? Gli investigatori fanno sapere che si stanno procurando una copia forense del telefono dell’omicida e dei due portatili nella casa, quello di Maxim e del suo assalitore.

Il movente deve ancora emergere. Continua l’indagine sulla pista satanica di cui si è a lungo parlato. Dunque non finiscono gli interrogatori e le ricerche per capire come sia andata veramente quel 28 luglio. Per il momento i quattro complici di Kozwloski sono indagati per favoreggiamento personale di omicidio.

 



Alto Adige1 ora fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero17 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta17 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero23 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero23 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano24 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano24 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti