Alto Adige
Omicidio di Brunico. Cambia tutto: altri quattro indagati

Sono sorti dei nuovi importanti elementi per la risoluzione del caso di Maxim Zanella, il ragazzo ucciso a Brunico lo scorso 28 luglio. Sono infatti quattro i nuovi indagati; quattro persone sono state incriminate per aver aiutato il polacco Oskar Kozlowski a far sparire le prove del delitto. Questo nuovo elemento è estremamente importante perché potrebbe cambiare completamente le dinamiche della vicenda.
Numerosi sono i nuovi quesiti che si deve porre la Polizia. L’omicidio è stato premeditato oppure i quattro amici del polacco sono stati chiamati una volta compiuto il fatto? Che tutto quanto già detto dall’assassino sia falso? Che lui fosse stato consapevole di aver ucciso l’amico e avesse fatto finta di credere di averlo solamente ferito? Che tutto questo fosse una messinscena?
Ma tornando alle dinamiche dei fatti; il polacco, dopo aver accoltellato a morte Maxim, avrebbe dunque, secondo le novità, chiamato i quattro individui ora incriminati. Costoro avrebbero fatto sparire l’arma ed il suo cellulare nel fiume Rienza.
Il polacco poi si sarebbe recato al pronto soccorso ferito dove avrebbe detto ai carabinieri di aver accoltellato l’amico ma di essere sicuro di non averlo ucciso. Ora, dati i nuovi elementi, questa tesi è sicuramente da mettere in discussione. Che fosse solo una messinscena per sviare le forze dell’ordine? Gli investigatori fanno sapere che si stanno procurando una copia forense del telefono dell’omicida e dei due portatili nella casa, quello di Maxim e del suo assalitore.
Il movente deve ancora emergere. Continua l’indagine sulla pista satanica di cui si è a lungo parlato. Dunque non finiscono gli interrogatori e le ricerche per capire come sia andata veramente quel 28 luglio. Per il momento i quattro complici di Kozwloski sono indagati per favoreggiamento personale di omicidio.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico