Connect with us

Bolzano

Oltre 1 milione di euro per il servizio civile volontario provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A favore del servizio civile provinciale volontario la Giunta provinciale il 2 febbraio ha approvato la programmazione 2021 per i servizi volontari fissandone i rispettivi contingenti.

La Giunta, su proposta del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha approvato il bando per i progetti riferiti al Servizio civile volontario provinciale per il 2021/2022. Per l’assegnazione del numero massimo di nuovi volontarie e volontari fissato in 150 unità è stato prenotato un importo di oltre 1 milione di euro.

Dalla sua introduzione nel 2012, sono già centinaia le ragazze e i ragazzi altoatesini che hanno svolto periodi di servizio civile volontario provinciale maturando esperienze e conoscenze utili ad orientarli nei loro percorsi personali e lavorativi, e per rafforzare il loro senso di responsabilità per il bene comune”, fa presente il presidente Arno Kompatscher che ritiene questo servizio particolarmente sensato e un grande contributo per la società altoatesina. “Ogni anno molti giovani si impegnano presso le organizzazioni di soccorso e operano nel settore sanitario e sociale, un impegno che è stato particolarmente grande in questi ultimi mesi”, ha sottolineato Kompatscher.






Volontari per 8 o 12 mesi

Il servizio civile provinciale volontario, riservato a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni,  può essere svolto nei seguenti ambiti: assistenza sanitaria e sociale; reinserimento sociale nonché altri interventi di emergenza; educazione, servizio giovani e promozione culturale; tutela del patrimonio ambientale ed artistico; protezione civile; tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti; educazione allo sviluppo in provincia di Bolzano; attività di tempo libero e di educazione sportiva. I volontari sono impegnati per un periodo a scelta di 8 mesi (con eventuale proroga di 4 mesi) oppure di 12 mesi.

Il rimborso spese mensile è fissato in 450 euro netti. I progetti delle organizzazioni di volontariato dovranno prevedere, per ciascun volontario o volontaria, un orario di attività non inferiore alle 30 ore settimanali e una formazione specifica di 60 ore. L’inizio del servizio delle volontarie e dei volontari è fissato per venerdì 1. ottobre 2021.

Entro il 6 maggio la presentazione dei progetti

Le organizzazioni di volontariato possono inoltrare la domanda per la presentazione dei progetti entro giovedì 6 maggio 2021, ore 13:00, presso l’Ufficio Relazioni estere e volontariato della Provincia, Piazza Magnago 1, Bolzano oppure inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: aerv@pec.prov.bz.it . Il modello di richiesta per le organizzazioni per presentare i progetti e quello per i volontari per aderire ai progetti è disponibile sul portale della Provincia alla sezione



Italia & Estero12 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero13 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia13 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero13 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige13 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura17 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo17 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero17 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura18 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute18 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano18 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano19 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta19 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero22 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero22 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti