Connect with us

Alto Adige

Olimpiadi invernali al via con 28 altoatesine e altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le prime atlete e i primi atleti sono già scesi in pista nelle scorse ore, ma il via ufficiale ai Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022 verrà dato il 4 febbraio con la cerimonia di apertura. Saranno 28 le altoatesine e gli altoatesini che parteciperanno a questa edizione dei Giochi.

Come sempre si tratta di una fetta importante dell’intera spedizione azzurra, che può contare su 118 rappresentanti suddivisi in 14 discipline. Le atlete e gli atleti altoatesini, che a Pyeongchang 2018 erano 44 e conquistarono due medaglie di bronzo nel biathlon con Dominik Windisch (10 km nello sprint maschile) e la staffetta mista (Wierer, Hofer e Windisch assieme a Vittozzi) saranno presenti nelle seguenti 9 discipline: biathlon, bob, combinata nordica, freestyle, salto con gli sci, sci alpino, slittino, snowboard e pattinaggio di figura.

Anche se negli ultimi anni abbiamo prodotto un numero sempre maggiore di atleti di livello mondiale negli sport estivi, e penso ad esempio a Jannik Sinner nel tennis o Simone Giannelli nella pallavolo, il nostro DNA resta profondamente legato agli sport della neve e del ghiaccio”, commenta il presidente della Provincia e assessore allo sport, Arno Kompatscher, il quale ha inviato a tutte le atlete e a tutti gli atleti altoatesini convocati per Pechino 2022 un personale messaggio di auguri. “Mai come questa volta, già il solo fatto di essere presenti ai Giochi rappresenta un traguardo enorme. Il quadriennio olimpico è stato influenzato in maniera drammatica dalla pandemia, che ha costretto atleti, tecnici e dirigenti a fare i salti mortali per riuscire ad allenarsi, partecipare alle gare e confrontarsi con il resto del mondo. 

Naturalmente conosciamo il valore di chi rappresenta lo sport altoatesino, e nutriamo fondate speranze che vi siano soddisfazioni e medaglie, ma siamo anche consapevoli che vi sono tanti piccoli fattori che possono incidere anche in maniera negativa sulle prestazioni sportive. Da parte nostra non potrà che esserci il massimo sostegno possibile, e sono convinto che il tifo di tutta la popolazione per le nostre atlete e per i nostri atleti riuscirà ad arrivare sino a Pechino per dare una carica ulteriore a chi si cimenterà nelle gare. A nome mio, della Giunta provinciale e di tutti gli altoatesini va il più grande in bocca al lupo alle nostre atlete e ai nostri atleti: onorate al meglio le competizioni, e anche se i risultati non dovessero essere quelli che sognate, sono convinto che saprete rappresentare al meglio i valori della nostra terra nel mondo, diventando un modello per i giovani, il volto più bello dell’Alto Adige“.

Dal 4 al 13 marzo si terranno i Giochi Paralimpici Invernali 2022. Saranno in tutto sette gli atleti altoatesini impegnati a Pechino, ai quali si aggiungono tre atleti trentini tesserati per il Gruppo sportivo disabili Alto Adige che fanno parte della squadra nazionale di Para Ice Hockey. Nel seguente sito della Provincia l’elenco degli atleti e delle atlete altoatesine che partecipano alle Olimpiadi ed alle Paralimpiadi.

Italia & Estero6 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano13 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero17 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti