Connect with us

Alto Adige

Olimpiadi 2026, nominato il comitato di coordinamento locale

Pubblicato

-

Foto: Biathlon Antholz/Kuenes
Condividi questo articolo




Creare una struttura in grado di svolgere il ruolo di interlocutore a livello locale della Fondazione Milano-Cortina 2026, nonché di monitorare tutte le opere e i lavori necessari allo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici. Questo l’obiettivo del Comitato di coordinamento provinciale per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026 che, come noto, vedranno le prove di biathlon disputarsi ad Anterselva.

La Giunta provinciale ha dato oggi (15 giugno) il via libera alla nomina dei componenti dell’organo, che dovrà anche occuparsi di controllare che i piani della mobilità, dei trasporti e degli interventi agli impianti sportivi procedano secondo le modalità e i tempi stabiliti. “Oltre a ciò – aggiunge il presidente Kompatscher – il comitato dovrà farsi garante del necessario coinvolgimento di tutti i soggetti pubblici e privati che, a vario titolo, parteciperanno alla realizzazione dell’evento più importante nella storia dello sport altoatesino, che dovrà avere una particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica”.

Il Comitato sarà presieduto da Arno Kompatscher, presidente della Provincia nonché assessore allo sport, e sarà composto dai seguenti membri: il sindaco di Anterselva, Thomas Schuster, il componente del CdA della Fondazione Milano-Cortina di nomina provinciale, Erwin Hinteregger, l’incaricato di IDM per le Olimpiadi 2026 (da nominare), il presidente del CONI altoatesino, Alex Tabarelli, due membri del Comitato biathlon Anterselva (da nominare), il direttore della Ripartizione mobilità, Martin Vallazza, la direttrice della Ripartizione enti locali e sport, Marion Markart, e il direttore dell’incarico speciale per i Giochi olimpici e paralimpici 2026, Maurizio Mazagg.

mb



Sport10 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria14 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano16 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia19 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero19 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero19 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA22 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero23 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige24 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti