Politica
OK al piano di distribuzione delle istituzioni scolastiche 2022-27

I piani di distribuzione delle istituzioni scolastiche, come noto, devono essere rinnovati, secondo le disposizioni legali esistenti, ogni cinque anni. Così facendo laGiunta segue le linee guida del 2006, dove una scuola con 500-900 alunni è considerata ottimale in termini di dimensioni e la dimensione minima è specificata in 300 alunni. L’esecutivo, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha fissato i criteri del piano per il quinquennio 2022/2023 – 2026/2027.
Nessuna variazione significativa
L’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer sottolinea che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è diminuito il numero di scuole che soddisfano i requisiti di dimensione, confermando che non saranno messe in atto grandi riorganizzazioni a livello di chiusure o accorpamento di istituti. Solamente la scuola primaria “Predonico”, nel comune di Appiano, verrà chiusa, non avendo raggiunto il numero minimo di alunne e alunni iscritti.
Superiori, nuove riorganizzazioni
A causa del numero troppo ridotto di iscrizioni nella scuola secondaria di secondo grado l’indirizzo e le articolazioni “Liceo Classico” nel Liceo delle scienze umane, liceo classico, linguistico ed artistico Merano, “telecomunicazione” dell’indirizzo informatica e telecomunicazioni ed “energia” dell’indirizzo meccanica, meccatronica ed energia, presso l’Istituto Tecnico di Bolzano, non verranno riproposti nella programmazione dell’offerta formativa.
Per completare l’offerta educativa a Merano presso il locale Istituto tecnico commerciale, sarà attivato il percorso “relazione internazionale per il marketing”, all’interno dell’indirizzo amministrazione, finanza e marketing. Oltre alle direzioni scolastiche, il piano di distribuzione elenca anche i plessi scolastici associati, nonché i tipi di scuole, le specializzazioni e i punti focali di interesse nazionale. Per la bozza del nuovo piano di distribuzione delle istituzioni scolastiche in lingua tedesca, sono state ottenute le opinioni degli esperti delle Comunità comprensoriali e del Consiglio scolastico provinciale e raccolti e valutati i suggerimenti e i desideri delle scuole.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”