Merano
Ok al parcheggio per pendolari a Maia Bassa. Investimento di 2,8 milioni di euro

Nel corso della conferenza stampa della Giunta comunale di Merano di mercoledì sono state illustrate le manovre tecnico-amministrative contemplate dalla quinta variazione del bilancio 2018.
Previsto un investimento per la realizzazione di un parcheggio presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa.
Complessivamente, con la quinta variazione di bilancio, verranno investiti 2,8 milioni di euro, mentre 1,1 milioni di euro serviranno a coprire spese correnti.
La variazione di bilancio approderà questa sera sui banchi del Consiglio comunale.
Fra i diversi investimenti sono stati programmati l’abbattimento di barriere architettoniche in vari edifici comunali, il restauro della Wandelhalle, la realizzazione del progetto MENTOR, il rifacimento completo degli impianti di trattamento delle acque presso la piscina coperta Meranarena (2° lotto) e l’ampliamento del Centro genitori-figli di via Petrarca.
L’investimento più cospicuo – pari a 1,9 milioni di euro – è rappresentato però dal progetto per la risistemazione dell’area della stazione ferroviaria di Maia Bassa, che dovrà essere prima bonificata (per una spesa ulteriore di 500.000 euro).
Nelle immediate vicinanze delle stazione è prevista la creazione di un parcheggio per pendolari con 314 posti auto – di cui 28 con disco orario e 9 per disabili – posti per biciclette e moto (complessivamente 164) e un’area di attesa con pensilina per la fermata dell’autobus. I lavori prenderanno il via presumibilmente a metà del prossimo anno.
Quello presso la stazione di Maia Bassa è uno dei due grandi parcheggi che sorgeranno al di fuori del centro urbano: a nord della stazione centrale verrà infatti allestito – in via provvisoria, in attesa che venga costruito il parcheggio interrato del centro di mobilità e per una spesa di 120.000 euro – un parcheggio di attestamento.
Se la procedura di assegnazione dei relativi lavori non riserverà imprevisti, il parcheggio di attestamento sarà pronto entro la fine di quest’anno.
Realizzando queste due opere il governo cittadino metterà a disposizione dei pendolari due grandi parcheggi nei pressi delle due stazioni ferroviarie: un intervento che consentirà anche di incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e di alleggerire il traffico lungo le strade cittadine.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”