Connect with us

Bolzano

OK a progetti pilota di sostegno alla famiglia nei comuni più deboli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Negli ultimi anni sono stati varati da parte della Provincia soprattutto nelle aree rurali numerosi progetti nel campo dell’assistenza alle famiglie ed in particolare ai più piccini.

Mentre nel 2012 erano attive in provincia complessivamente 45 microstrutture oggi ve ne sono ben 81.

Anche le Tagesmutter sono passate dalle 162 del 2012 alle 243 del 2017. L’assistenza all’infanzia è ulteriormente arricchita da 14 asili nido che operano a Bolzano, Merano, Bressanone e Laives.






Le sfide sono però particolarmente importanti nelle aree rurali dove si registra un basso tasso di natalità.

La Giunta provinciale nel corso della sua recente seduta ha approvato una delibera che prevede la possibilità per i comuni più deboli sotto il profilo economico di ottenere contributi per realizzare offerte finalizzate al sostegno delle famiglie ivi residenti.

“Le giovani famiglie sono particolarmente importanti soprattutto nei comuni più deboli sotto il profilo economico.

Laddove si riesce a rendere più agevole la permanenza delle giovani famiglie nel loro comune d’origine, ciò rappresenta un passo importante per una migliore conciliazione tra i tempi della famiglia e del lavoro ed anche per la prosecuzione della vita nei piccoli centri” afferma l’assessora provinciale Waltraud Deeg.

La delibera vuole promuovere in particolare la creazione di gruppi di gioco, anche con meno di sei bambini, in comuni strutturalmente deboli, dove non esistono altri servizi di sostegno alle famiglie.

I bambini prima di raggiungere l’età per l’entrata nella scuola materna possono essere ospitati in questi gruppi di gioco per alcune ore in determinati giorni della settimana, senza la presenza dei genitori ed assistiti da personale qualificato. In questo modo, ad esempio potranno essere finanziati dalla Provincia progetti pilota a Predoi o a Curon in Val Venosta.

Sport5 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero5 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia13 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia13 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia13 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti