Società
Ognissanti: tutti uguali davanti alla morte

Come tradizione, nella solennità di Ognissanti il vescovo Ivo Muser ha presieduto oggi pomeriggio (1° novembre) la liturgia della Parola nel cimitero di Bolzano-Oltrisarco e ha benedetto le tombe.
Il vescovo ha ricordato che davanti alla morte siamo tutti uguali e possiamo puntare solo sulla misericordia di Dio. Un pensiero anche per tutte le vittime di odio, terrore, disprezzo della persona.
Tre sono le riflessioni che il vescovo Ivo Muser ha voluto condividere nel giorno di Ognissanti nella liturgia della Parola al cimitero di Bolzano. La prima: davanti alla morte siamo tutti uguali.
“Nessuno può appellarsi a titoli, onori, riconoscimenti e successi: possiamo puntare solo su una carta, la misericordia e il perdono di Dio”, ha detto Muser.
La sua seconda riflessione parte da alcune domande: per quanto tempo i defunti sono vivi nella mente di chi resta? Ci si ricorda ancora della loro vita, dei loro legami, delle loro battaglie? E cos’è stato di chi è morto in maniera anonima?
“Il pensiero umano è limitato – ha risposto il vescovo – ma quello di Dio non ha confini. Lui non ci dimentica mai. Lui conosce ciascuno di noi per nome. Solo a Dio possiamo affidare i nostri defunti”.
La terza riflessione del presule nel cimitero di Oltrisarco: la morte è una realtà della quale nessuno si può prendere gioco. Nella nostra società del bello, del successo, dell’effimero, “la debolezza, l’invalidità, la malattia, l’inabilità, la morte sono spesso considerate solo incidenti della vita: ma questa rimozione della fragilità e della caducità umana ci rende malati”, ha osservato Muser.
Pertanto “questi giorni così importanti e sentiti ci invitano a riflettere sul mistero della vita, a prendere coscienza della sua caducità e a non cedere alla tentazione di vivere solo per stare bene su questa terra. Esiste molto di più, l’ultima parola sulla nostra esistenza umana non spetta alla morte e alla tomba”.
Nel suo intervento monsignor Muser ha affidato a Dio anche “tutte le vittime di morte violenta a causa di odio, guerra, terrore, disprezzo della persona, e le migliaia di persone che sono scomparse cercando la fuga verso una nuova vita”.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino22 ore fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata