Connect with us

Sport

Oggi in scena allo stadio Druso: FC SÜDTIROL – VIS PESARO

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi pomeriggio la serie C torna in campo per il recupero della 20esima giornata, prima del girone di ritorno, rinviata d’ufficio dalla Lega Pro lo scorso 22 dicembre per sensibilizzare sul tema della defiscalizzazione.

L’FC Südtirol, attende la visita della Vis Pesaro (calcio d’inizio alle ore 16.00), allo stadio “Druso” di Bolzano, nel secondo di due incontri casalinghi consecutivi ravvicinati. I biancorossi di Stefano Vecchi sono reduci dalla vittoria per 4-1 conquistata domenica sul terreno di viale Trieste contro il Rimini.

Si è trattato del 12esimo successo stagionale (sesto in casa in dieci gare disputate), che si aggiunge ai tre pareggi per un totale di 39 punti, che equivalgono al momentaneo quarto posto in classifica, dietro al Carpi, terzo con 42 punti, alla Reggio Audace, seconda con 44 e alla capolista Vicenza, in testa a quota 49.






Un match che ha consentito a Simone Mazzocchi, autore di una doppietta, di portarsi in doppia cifra nella classifica marcatori (10 reti segnate), al neo acquisto Marco Beccaro di andare a segno nella prima gara in biancorosso giocata dal primo minuto, a Daniele Casiraghi di segnare la sesta rete, seconda di fila, al portiere Roberto Taliento di disputare la prima gara in campionato con la casacca biancorossa e al giovane “canterano” Eljon Toci, classe 2003, di debuttare in serie C.

La Vis Pesaro occupa la 12esima posizione con 25 punti con 3 dei 7 successi conquistati nelle dieci gare disputate fuori casa, dove ha colto anche 2 dei 4 pareggi (10 le sconfitte). L’undici di Simone Pavan, nelle due giornate di ritorno, ha colto altrettanti successi per 1-0, rispettivamente in casa con il Cesena e sul campo della Sambenedettese.

Per il match con la Vis Pesaro, la società ha previsto prezzi di assoluto favore. Inoltre gli studenti (dagli alunni e alunne delle scuole elementari fino agli studenti e studentesse universitari/e) che si registreranno sul SITO , potranno assistere gratuitamente alla partita.

IN CAMPO

Ancora indisponibili in casa biancorossa capitan Hannes Fink e Marco Crocchianti, entrambi vicino ormai al completo recupero.

I NOSTRI AVVERSARI

La storia – Il primo nome adottato, nel 1898, fu Vis Sauro Pesaro che in seguito cambiò in Vis Pesaro. Inizialmente era una polisportiva che si occupava degli sport più vari come il pallone col bracciale, nuoto, atletica e dal 1906 anche il calcio. La Vis è una società di lungo corso che ha militato per la maggiore nei campionati di Serie C. La squadra marchigiana ha sfiorato due volte la Serie B, senza però raggiungerla.

La prima volta nella stagione 1968/1969 con Attilio Becchetti in panchina, decisiva fu la sconfitta per 1-0 contro la Sambenedettese, prima in classifica che mise fuori corsa i biancorossi. La seconda promozione sfiorata risale all’1988/1989, con in campo giocatori del calibro di Marco Nappi, Andrea Tentoni, Renato Olive eccetera.

In panchina Walter Nicoletti, protagonista del doppio salto dalla D alla C1. Nel 1993 a causa di inadempienze economiche i pesaresi sono costretti a ripartire dalla serie D.

Nasce allora la Vis Pesaro 1898 S.r.l. I primi anni duemila sono i più bui della storia del club, sceso addirittura in Promozione e vittima di altri due fallimenti, l’ultimo il 24 luglio 2006. Nel 2018/2019 la Vis torna tra i professionisti e diventa partner tecnico della Sampdoria. Dopo 13 anni di purgatorio fra Promozione, Eccellenza e serie D, la Vis Pesaro, che nella sua storia ultracentenaria vanta 25 partecipazione alla serie C, è tornata tra i professionisti dopo aver vinto il campionato di serie D, nel girone F. Nel 2018/2019, la formazione marchigiana ha disputato un’ottima prima parte di stagione, nella quale ha occupato stabilmente la zona playoff.

Nella seconda parte della stagione la squadra allenata da Leonardo Colucci, alla sua terza stagione su una panchina di serie C dopo l’esperienza alla Reggiana e al Pordenone, ha accusato una flessione a livello di risultati, chiudendo al 15esimo posto (38 punti, frutto di 9 vittorie e 15 pareggi; 14 le sconfitte). Quest’anno l’allenatore è cambiato. La guida della squadra biancorossa è stata affidata a Simone Pavan, 45enne tecnico friulano tornato ad allenare tra i professionisti (guidò il Modena per qualche mese in B nel 2015 e poi in C all’inizio della stagione 2016-’17).

I giocatori più rappresentativi – Flavio Lazzari, trequartista o ala sinistra, 33 anni, al suo secondo anno a Pesaro. Vanta due presenze in Serie A e una in Coppa Uefa con l’Udinese, mentre conta più di 200 gettoni in Serie B con le maglie di Empoli e Novara su tutte. Dopo un lungo periodo di stand by è tornato domenica scorsa tra i convocati.

Nel girone d’andata si è distinto in modo particolare Davide Voltan, attaccante, classe 1995 autore di cinque reti (1 rigore), capocannoniere dei marchigiani.

Il cammino in campionatoNelle 19 giornate del girone d’andata la Vis Pesaro di mister Simone Pavan ha conquistato 19 punti, frutto di 5 vittorie e 4 pareggi, 10 le sconfitte con 18 reti all’attivo e 25 al passivo, di cui 2 vittorie (Cesena e Fano), 2 pareggi (Vicenza e Salò) e 5 sconfitte (Ravenna, Virtus Verona, Rimini, Reggio Audace e Modena) con 9 gol fatti e 13 subiti in trasferta. 14esimo posto in classifica al giro di boa.

Nel girone di ritorno, la formazione di Pavan ha colto due vittorie di fila: in casa con il Cesena per 1-0 (Lazzari su rigore al 21’) e sul campo della Sambenedettese con lo stesso punteggio (gol-partita di De Feo al 78’).

Sul mercato di gennaio, i marchigiani, hanno fin qui tesserato gli svincolati De Feo e Marcheggiani, Nava (Rimini), Benedetti (Sampdoria) e hanno ceduto Grandolfo (Sambenedettese)

I PRECEDENTI IN CAMPIONATO

Tre precedenti: 2 vittorie FCS, 1 marchigiana. Il 18 novembre 2018, allo stadio Druso, la Vis Pesaro si impose per 1-0 con gol-partita di Diop a tempo scaduto, e più precisamente al 92′. Il 17 marzo 2019, nel girone di ritorno, al “Tonino Benelli”, successo dell’FCS con il minimo scarto grazie alla rete messa a segno da Turchetta al 32’.

Il 25 agosto scorso, nella gara d’andata, al “Tonino Benelli”, finì 2-1 per il Südtirol, grazie alle reti di Morosini e Mazzocchi, rispettivamente al 19’ e al 33’. All’84’ la rete marchigiana messa a segno da Voltan.

L’ARBITRO

Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto (Lorenzo Giuggioli di Grosseto e Domenico Castro di Livorno)

IL PROGRAMMA – Serie C Girone B

Recupero 20. Giornata (1. Girone ritorno)

22-23 gennaio 2020

22.01. 16:00 Südtirol – Vis Pesaro

22.01. 18:30 Cesena – Carpi

22.01. 18:30 Imolese – Rimini

22.01. 18:30 Ravenna – Fermana

22.01. 20:45 FeralpiSalò – Reggio A.

22.01. 20:45 L.R. Vicenza – Modena

22.01. 20:45 Padova – Virtus Verona

22.01. 20:45 Sambenedettese – A.J. Fano

23.01. 18:00 Gubbio – Triestina

23.01. 20:45 Piacenza -ArzignanoChiampo



Bolzano14 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza14 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero19 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone20 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige20 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero20 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero20 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano20 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta20 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti