Sport
Obbligo dell’airbag nelle gare di sci: un passo verso una maggiore sicurezza

La Federazione Internazionale di Sci (Fis) ha reso obbligatorio l’uso dell’airbag nelle gare di Discesa Libera e SuperGigante, una decisione accolta con favore da molti nel mondo dello sci, in particolare da Adolfo Lorenzi, padre di Matilde Lorenzi, la giovane promessa dello sci italiano tragicamente scomparsa in un incidente durante un allenamento. “Questa misura rappresenta un passo fondamentale verso l’incremento della sicurezza degli atleti, che affrontano gare su piste sempre più tecniche e impegnative”, ha dichiarato Lorenzi, sottolineando l’importanza di tutelare la salute e l’integrità fisica degli sciatori.
La famiglia di Matilde, dopo il tragico incidente, aveva lanciato un appello per migliorare la sicurezza sulle piste, un appello che sembra ora trovare una risposta concreta. La recente decisione della Fis di rendere obbligatorio l’airbag nelle discipline di velocità riflette un cambiamento significativo, destinato a migliorare la protezione degli atleti in uno sport dove il rischio è sempre presente. “Speriamo che questo sia solo l’inizio di una nuova era, in cui tecnologia e sport collaborano per preservare la vita e la carriera di tanti campioni e giovani che praticano questo sport meraviglioso”, ha aggiunto Lorenzi, esprimendo l’auspicio che questa scelta rappresenti un punto di svolta.
L’introduzione dell’airbag, che mira a ridurre il rischio di infortuni gravi o fatali durante le competizioni, è vista da molti come un segnale di una crescente consapevolezza riguardo alla necessità di elevare gli standard di sicurezza. Lorenzi ha ribadito l’importanza di investire in tecnologie che possano fare la differenza in situazioni critiche, sottolineando che la sicurezza non deve mai essere un compromesso, ma un obiettivo primario da perseguire con determinazione. “Mi auguro che questa decisione possa diventare un modello da seguire anche per altre competizioni e federazioni sportive”, ha concluso il padre di Matilde, ribadendo il suo impegno nel promuovere iniziative volte a migliorare la sicurezza nello sci alpino.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico