Connect with us

Sport

Obbligo dell’airbag nelle gare di sci: un passo verso una maggiore sicurezza

Pubblicato

-

Matilde Lorenzi
Condividi questo articolo




La Federazione Internazionale di Sci (Fis) ha reso obbligatorio l’uso dell’airbag nelle gare di Discesa Libera e SuperGigante, una decisione accolta con favore da molti nel mondo dello sci, in particolare da Adolfo Lorenzi, padre di Matilde Lorenzi, la giovane promessa dello sci italiano tragicamente scomparsa in un incidente durante un allenamento. “Questa misura rappresenta un passo fondamentale verso l’incremento della sicurezza degli atleti, che affrontano gare su piste sempre più tecniche e impegnative”, ha dichiarato Lorenzi, sottolineando l’importanza di tutelare la salute e l’integrità fisica degli sciatori.

La famiglia di Matilde, dopo il tragico incidente, aveva lanciato un appello per migliorare la sicurezza sulle piste, un appello che sembra ora trovare una risposta concreta. La recente decisione della Fis di rendere obbligatorio l’airbag nelle discipline di velocità riflette un cambiamento significativo, destinato a migliorare la protezione degli atleti in uno sport dove il rischio è sempre presente. “Speriamo che questo sia solo l’inizio di una nuova era, in cui tecnologia e sport collaborano per preservare la vita e la carriera di tanti campioni e giovani che praticano questo sport meraviglioso”, ha aggiunto Lorenzi, esprimendo l’auspicio che questa scelta rappresenti un punto di svolta.

L’introduzione dell’airbag, che mira a ridurre il rischio di infortuni gravi o fatali durante le competizioni, è vista da molti come un segnale di una crescente consapevolezza riguardo alla necessità di elevare gli standard di sicurezza. Lorenzi ha ribadito l’importanza di investire in tecnologie che possano fare la differenza in situazioni critiche, sottolineando che la sicurezza non deve mai essere un compromesso, ma un obiettivo primario da perseguire con determinazione. “Mi auguro che questa decisione possa diventare un modello da seguire anche per altre competizioni e federazioni sportive”, ha concluso il padre di Matilde, ribadendo il suo impegno nel promuovere iniziative volte a migliorare la sicurezza nello sci alpino.

Italia & Estero2 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero9 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero9 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano9 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano9 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia13 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport13 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia13 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti