Connect with us

Bolzano

Nuovo Museo Archeologico: modifica del piano urbanistico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ridestinazione del lotto edificabile esistente da “zona edificabile residenziale A2 – Centro storico” a “zona per attrezzature pubbliche sovracomunali“. Nella seduta odierna (3 ottobre), l’Esecutivo ha dato il via libera alla sopracitata modifica d’ufficio del piano urbanistico del Comune di Bolzano.

Con questo passaggio fondamentale si creano i presupposti urbanistici per la costruzione della nuova sede del nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige in via Dante a Bolzano, sull’area dell’ex sede dell’Enel. Con la decisione odierna, la Giunta provinciale ha fatto proprio il parere della Commissione provinciale per la natura, il paesaggio e lo sviluppo del territorio.

La Provincia intende utilizzare l’areale della villa “Gasteiger” dell’ex sede Enel per il nuovo Museo archeologico e per costruire un nuovo accesso. “Il nuovo edificio nasce per diventare un luogo in grado di richiamare forte interesse per quella che dovrebbe rappresentare la più grande attrazione dell’Alto Adige”, ha spiegato il presidente della Provincia, competente anche per la ricerca ed i musei. Trattandosi di un’area sottoposta a tutela storico-artistica, è dunque necessario recepire le prescrizioni della Soprintendenza ai beni architettonici e dell’Ufficio Tutela degli Insiemi.






Uno spazio verde condiviso con l’amministrazione comunale

La progettazione dello spazio verde includerà anche il parco interno esistente e il parco pubblico esterno Rosegger. Al fine di creare un asse verde, è previsto un collegamento del sito con i Prati del talvera e il Parco Rosegger. Questo parco storico protetto e tutti gli altri aspetti storici dell’area – come ponte Druso e le ville storiche – verranno presi in considerazione durante la fase di progettazione, come stabilito dal Comune di Bolzano. Inoltre, nel Parco Rosegger è prevista la realizzazione di una nuova area pozzi progettata da SEAB.

Oggi è stato altresì stabilito che il Comune di Bolzano verrà coinvolto nelle prossime fasi progettuali dell’edificio museale, tenendo conto, ad esempio, dei piani di accessibilità, mobilità, il traffico, le misure per gli spazi verdi, la tutela dei monumenti e dell’acqua potabile. In particolare, gli uffici comunali competenti verranno coinvolti nell’elaborazione del piano della mobilità.  Dovrà essere fortemente enfatizzata la pedonalità – dal centro o dai parcheggi esistenti, garantito il collegamento alla rete di piste ciclabili lungo il Talvera, con la creazione di un numero sufficiente di parcheggi per velocipedi; dovrà inoltre essere esaminata la possibilità di realizzare, nelle vicinanze, una nuova fermata destinata ai mezzi pubblici.

Modifica del piano urbanistico avviata a maggio

Nel maggio di quest’anno la Giunta provinciale ha avviato con una delibera la procedura per la modifica d’ufficio del piano urbanistico del Comune di Bolzano per la realizzazione del nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige. Successivamente, la delibera è stata resa disponibile per la consultazione pubblica per 30 giorni. La delibera approvata in data odierna decisione, dunque, apre le porte al progetto del nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige.

Trentino3 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero6 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia7 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives7 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino7 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero12 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino12 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano12 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero16 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero23 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti