Connect with us

Società

Nuovo modulo di autocertificazione valido dal 4 maggio: ecco cosa cambia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Servirà ancora l’autocertificazione per giustificare i propri spostamenti durante la Fase 2.

Il modulo non cambia rispetto a quello attuale, ma è stata inserita una novità, ovvero il riferimento normativo al nuovo decreto che contiene ulteriori motivazioni che rendono legittimo lo spostamento: la visita ad un congiunto o il ritorno al proprio domicilio. 

Da lunedì 4 maggio bisognerà dunque ancora circolare con il modulo opportunamente scaricato e modificato, aggiornandolo in base al decreto del premier Giuseppe Conte del 30 aprile scorso.






I cittadini potranno modificare il modulo esistente barrando le parole «all’interno dello stesso Comune» e la parola «urgente» legata all’assistenza a congiunti o a persone con disabilità.

Fra le novità introdotte dal decreto 26 aprile 2020 c’è la possibilità di incontrare congiunti, purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento personale di almeno un metro e vengano utilizzate le mascherine. Il congiunto deve essere residente all’interno della propria regione.

Da una prima interpretazione del Dpcm in vigore da lunedì, dopo un’ondata di proteste sui social, emerge che con “congiunti” si intendono «parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili».

Non ci si può spostare, in ogni caso, per andare a trovare gli amici. Anche quando le visite ai congiunti sono consentite occorrerà rispettare all’interno dell’abitazione le distanze di almeno un metro oltre a indossare le mascherine di protezione.

I vigili e gli agenti accertatori in generale non possono effettuare ispezioni all’interno delle case perché si tratterebbe di violazioni amministrative. Lo prevede espressamente l’articolo 13 della legge 689/81, ma il buon senso impone in questa delicata fase l’osservanza delle misure cautelari indicate.

Sarà sempre necessario portare con sé l’autocertificazione ed eventuali documenti utili. Va ricordato che in assenza del documento sarà applicabile la sanzione amministrativa da 280 a 3.000 euro.

Scarica qui il modulo 



Sport43 minuti fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo5 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero7 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano7 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia9 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport11 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero11 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero14 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti