Connect with us

Merano

Nuovo depuratore per i reflui industriali a Sinigo, interrogazione urgente di Galateo (FdI) in Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’interrogazione urgente al Presidente della Provincia e all’assessore competente è stata inoltrata quest’oggi dal Consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo in riferimento al progetto di  Eco Center Spa per la realizzazione di un impianto anaerobico ad alto carico per il trattamento dei reflui industriali presso il depuratore di Sinigo (Merano).

Abbiamo appresoscrive in una nota stampa l’esponente del partito di Giorgia Meloniche il progetto è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e riguarda l’installazione di un sistema di trattamento biologico delle acque di scarico provenienti da industrie alimentari e recapitate all’impianto di depurazione della acque reflue di Merano.

Il nuovo impianto  potrebbe però essere particolarmente impattante in un’area che ha già dato molto in termini di sostenibilità ecologica e dove risultano ancora irrisolte le problematiche relative alla gestione della falda che tanta preoccupazione sta creando negli abitanti della frazione meranese.






È quindi necessario fare la massima chiarezza su quello che si intende realizzare a Sinigo ed informare a riguardo i cittadini.”

Nell’interrogazione inviata in Provincia Galateo chiede di sapere perché sia necessaria la realizzazione di questo nuovo impianto di depurazione, se non ci fossero alternative praticabili, il costo degli interventi e se a tali investimenti saranno chiamate a partecipare anche le (note) industrie alimentari che conferiranno i propri reflui nel nuovo impianto di depurazione, quali sarà l’impatto ambientale del nuovo impianto e l’esclusione della possibilità di un aumento dell’inquinamento nell’area interessata dal nuovo depuratore, Sinigo sud ma anche Postal, ormai densamente abitate.

L’impianto di depurazione di Sinigo attualmente è composto da una filiera di trattamento con  sistema biologico a fanghi attivi in cui oltre al refluo di tipo civile viene trattato anche il refluo di tipo industriale prodotto dagli stabilimenti industriali alimentari limitrofi.

Nel corso degli ultimi anni – viene evidenziato nella relazione al progetto – è stato osservato un generale incremento dei carichi organici in ingresso all’impianto di depurazione in conseguenza degli apporti legati al turismo e al connesso sviluppo delle attività produttive, in particolare durante la stagione estiva con picchi di carico difficilmente sostenibili dall’attuale depuratore.

Tra le soluzioni ricercate per una soluzione della problematica è stata individuata quella che prevede un alleggerimento del carico industriale influente attraverso un sistema di trattamento anaerobico separato, come già attuato nell’impianto di depurazione di Bronzolo.

Bolzano43 minuti fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Val Pusteria2 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia2 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero3 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino3 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia3 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia3 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero14 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero14 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero22 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia22 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero24 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia24 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti