Connect with us

Merano

Nuovo cantiere comunale a Merano: inizio dei lavori del secondo e terzo lotto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In via Kuperion nella zona produttiva di Maia Bassa, dove dal maggio 2018 sono stati trasferiti gli uffici del Cantiere e delle Giardinerie, nei prossimi mesi saranno costruiti altri locali. Sotto l’attuale tettoia verrà realizzata una soletta in cemento armato, creando due piani utilizzabili.

Al piano terra verranno realizzate le aree di sosta degli automezzi del Cantiere e delle Giardinerie, una cabina di verniciatura e locali vari. Il primo piano, che tramite una rampa sarà accessibile anche agli autoveicoli, sarà dedicato al deposito di attrezzature e materiali vari, sia per le Giardinerie che per il Cantiere comunale.

Nel contempo sarà sistemata anche l’area esterna dove verranno create le zone per il deposito di materiale sfuso, come cubetti, ghiaia e sabbia. Il completo rifacimento della pavimentazione ed un nuovo sistema di raccolta delle acque piovane completeranno l’intervento.






I lavori inizieranno il 30 settembre e dovrebbero concludersi entro maggio del prossimo anno – ha sottolineato Frötscher – . Grazie alla tettoia esistente, i lavori potranno continuare anche in caso di maltempo“.

Questo intervento garantirà al Cantiere e alle Giardinerie ottimali condizioni di lavoro – ha detto Strohmer – . Presupposto per continuare a svolgere in modo egregio il loro lavoro come ci hanno dimostrato in questi anni“.

Costi totali: circa 2 milioni di euro

Il progetto è stato sviluppato da una Associazione temporanea di professionisti composta da Pasquali-Rausa Engineering, il geologo Michael Jesacher e l’ing. Leonardo Mattei.

L’esecuzione dei lavori è stata aggiudicata all’ATI Volcan srl e Giacca srl costruzioni elettriche la cui offerta ha prevalso su quattro concorrenti nella gara d’appalto. Il costo totale dei lavori ammonta ad 2.068.352,28 di euro (IVA esclusa).

Una volta terminati i lavori, il Comune prevede di installare sulla tettoia un impianto fotovoltaico che in futuro,alimenterà il Cantiere e la Giardineria con energia elettrica ecologica e a basso costo.

Italia & Estero8 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero8 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano9 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute10 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige15 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino15 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia15 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero15 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero15 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero19 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti