Connect with us

Val Venosta

Nuovo biotopo Spinai a Malles Venosta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale in questi giorni (16 febbraio), su proposta dell’assessora alla natura, paesaggio e sviluppo del territorio Maria Hochgruber Kuenzer, ha deciso di accogliere le richieste del Comune di Malles Venosta di modificare il Piano paesaggistico. La modifica concerne la trasformazione da pascolo e verde alpino in verde agricolo e l’individuazione del biotopo Spinai, come richiesto dal Comune. L’obiettivo è preservare le zone umide e i boschi di ontano presenti che rappresentano un alto valore ecologico.

Apprezzo la responsabilità del Comune che ha proposto la compensazione ambientale tramite l’individuazione di un nuovo biotopo. La tutela del paesaggio è un atto di responsabilità per il territorio senza perdere di vista anche il suo utilizzo, ma all’insegna della sostenibilità”, fa presente l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer.

Un nuovo biotopo a comensazione






La richiesta di trasformazione e di modifica è stata accolta dalla Giunta provinciale, che ha fatto proprie le indicazioni dell’Ufficio pianificazione paesaggistica, avvallate dalla Commissione per la natura, il paesaggio e lo sviluppo del territorio. L’area interessata dalla trasformazione da pascolo e verde alpino in verde agricolo ha una superficie di poco più di 186.000 metri quadri. L’Amministrazione separata B.U.C. di Malles, che ne è proprietaria, potrà ora avviare su questi terreni coltivazioni biologiche.

Come chiesto dal Comune, quale compensazione per la trasformazione, le superfici adiacenti e rimanenti di pascolo, per una superficie totale di 41,6 ettari a nord dell’abitato, diventeranno un biotopo, il biotopo Spinai.

Dal momento che l’area è già utilizzata come pascolo primaverile e autunnale, tramite l’elaborazione di un piano di pascolo, come indicato dagli esperti, dovrà essere definito l’esatto numero di capi di bestiame che potrà pascolare in futuro nell’eventualità che la parte più intensiva venga data in affitto a privati. Si dovrà, infatti, evitare che il carico del pascolo aumenti rispetto all’utilizzo attuale.

sa



Sport4 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano9 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero11 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige11 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria11 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano11 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero12 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino12 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti