Connect with us

Alto Adige

Nuovo anno scolastico: abo+ da rinnovare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’inizio del nuovo anno scolastico si avvicina. Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, ricorda  alle famiglie di rinnovare o fare domanda per l’abo+ per i loro bambini e ragazzi con anticipo rispetto all’inizio delle lezioni, preferibilmente già ora: ” In questo modo si evita lo stress della fretta e si garantisce che gli abbonamenti siano pronti per essere utilizzati all’inizio delle lezioni per i viaggi con i mezzi pubblici“, afferma l’assessore provinciale.

Ogni anno, l’inizio della scuola, più precisamente il 15 settembre, è il termine ultimo di validità dell’abo+. Anche quest’anno, i 73.000 abo+ esistenti saranno validi fino a questa data. Tuttavia, l’assessore provinciale Daniel Alfreider raccomanda di rinnovarli ora, se possibile. L’esperienza dimostra che all’inizio di settembre c’è una grande affluenza nei punti vendita altoadigemobilità e le linee telefoniche e i sistemi di dati sono talvolta sovraccarichi. Ciononostante più di 23.000 abo+ sono già stati rinnovati e sono quindi pronti per il nuovo anno scolastico.

Tutto online






Come in passato, il rinnovo annuale dell’abo+ e le nuove richieste vengono elaborate esclusivamente online tramite il sito web www.altoadigemobilita.info e possono essere effettuate sia senza sia con chiave digitale d’accesso (SPID o Carta dei Servizi attiva e con lettore). Quest’anno, l’elaborazione online è stata notevolmente snellita e semplificata, soprattutto per quelle domande che vengono elaborate tramite il conto utente e con addebito diretto bancario.

La tariffa annuale di 20 euro per gli alunni o 150 euro per gli studenti può essere pagata online con carta di credito, con addebito diretto bancario, home banking o anche direttamente alle biglietterie e in alcuni punti vendita altoadigemobilità.

Gli abo+ per alunne e alunni possono essere utilizzati dopo aver pagato la tariffa annuale e sono validi fino al 15 settembre dell’anno successivo.

Attenzione: gli abo+ per gli studenti universitari non hanno più una data di validità fissa. Questi abbonamenti possono essere richiesti in qualsiasi momento durante l’anno e sono comunque validi per un anno.

Tutte le informazioni sull’AltoAdige Pass abo+ si trovano sul sito www.altoadigemobilita.info.

Ambiente Natura3 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo4 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero4 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura5 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute5 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano5 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano5 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta6 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero9 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero9 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport20 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Italia ed estero20 ore fa

Tragedia a Vancouver: un Suv travolge la folla, nove morti

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano1 giorno fa

Ladro armato di coltello, sorpreso sul fatto in una abitazione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti