Connect with us

Politica

Nuovo accordo tra Provincia ed Euregio+: misure a sostegno dei comparti produttivi più colpiti dalla pandemia e investimenti a favore delle imprese del territorio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Fondi di investimento per il rilancio dei comparti produttivi, riqualificazione energetica degli edifici privati e degli immobili di proprietà della Provincia, valutazione e verifica di iniziative in Partenariato Pubblico Privato (PPP), ma anche iniziative mirate per un rapido raggiungimento degli obbiettivi di sostenibilità: questi i punti programmatici del Contratto di servizi approvato ieri (24 maggio) in Giunta tra la Provincia ed Euregio+, la società finanziaria in-house acquisita nel 2019 dal Gruppo Pensplan.

Al centro dell’accordo i piani di rilancio per i settori colpiti più duramente dalla pandemia: dagli operatori economici legati alla “Green Economy”, alle Start Up innovative, fino al comparto del turismo, per il quale è prevista la sottoscrizione di un fondo dedicato; servirà ad incentivare la riqualificazione energetica de il miglioramento dell’offerta delle strutture alberghiere del territorio.

Euregio+ supporta, infatti, dal 2019 l’Amministrazione provinciale attraverso proposte di investimento in fondi aperti, mobiliari ed immobiliari, realizzando piani di sviluppo e risparmio per i settori chiave dell’economia altoatesina: possibilità di cessione del credito d’imposta, proposta di strumenti finanziari alternativi quali mini-bond, partnership pubblico-private per la realizzazione di opere di utilità sociale.






L’approvazione dell’accordo segue la sottoscrizione da parte del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, avvenuta poco meno di una settimana fa, delle quote del FondoEuregio+ PMIper un investimento complessivo della Provincia pari a 10 milioni di euro.

Il Fondo investe nelle piccole e medie imprese non quotate, aventi sede legale ed operativa nella Regione Trentino-Alto Adige e che desiderano intraprendere percorsi di rilancio aziendale, quali, ad esempio, progetti di Ricerca & Sviluppo e di introduzione di innovazioni nel processo produttivo.

Al fondo hanno già aderito i maggiori Fondi pensione dell’area e società di garanzia per un patrimonio totale investito pari a 100 milioni di euro.

Italia & Estero7 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero7 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia7 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia7 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano10 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti