Connect with us

Alto Adige

Nuovo accesso alla val Badia, lavori a regime nonostante il maltempo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con il brillamento del 20 gennaio 2020 hanno preso ufficialmente il via i lavori di costruzione del portale sud del tunnel che fa parte della nuova strada di accesso alla Val Badia.

L’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider insieme al direttore della Ripartizione infrastrutture Valentino Pagani e al sindaco di San Lorenzo di Sebato Martin Ausserdorfer ha dato in persona il via alle operazioni. Erano presenti anche i sindaci Albert Palfrader (Marebbe), Giorgio Costabiei (San Martino in Badia), Angel Miribung (La Valle), Iaco Frenademetz (Badia) e Robert Rottonara (Corvara).

In tabella di marcia nonostante il maltempo

Anche se il maltempo del novembre scorso ha provocato rallentamenti ai lavori nella zona del Kniepass rendendo necessaria una messa in sicurezza supplementare – ha detto Alfreider – l’intervento procede molto bene. Grazie all’ottima collaborazione fra uffici provinciali, ditte di costruzione e Comuni stiamo comunque rispettando i tempi che ci eravamo prefissati“.

Con la nuova strada d’accesso in futuro sarà possibile gestire meglio i flussi di traffico provenienti e diretti alla val Badia, sgravando anche la statale della Pusteria, ha sottolineato Alfreider. La costruzione della nuova strada è parte di una più ampia riorganizzazione del traffico sull’intera zona.

Obiettivo è quello di rendere più fluido il traffico, non solo costruendo nuove strade ma anche ampliando l’offerta del trasporto pubblico di bus e treni” ha sottolineato l’assessore. Il sindaco Martin Ausserdorfer ha aggiunto come “l’ottimo coordinamento fra Provincia e Comuni abbia garantito un’ottimizzazione del progetto in tutte le sue parti, con un costante confronto fra tecnici per trovare le soluzioni progettuali migliori. Ciò ha funzionato anche per le ditte esecutrici, che hanno operato con grande rispetto per la popolazione, in modo professionale e senza disturbi eccessivi. Tutta la popolazione attende da tempo questa fondamentale infrastruttura“.

Sul versante Nord già realizzati 78 metri

Il direttore di Ripartizione Valentino Pagani ha spiegato gli interventi condotti finora e i prossimi passi da affrontare: “La cordata composta da Strabag, Alpenbau, Moser & CO. e Geobau sta attualmente seguendo le trivellazioni per la costruzione del tunnel di 990 metri al lago artificiale sulla Rienza al Kniepass e preparando la realizzazione del ponte“.

Ad ora sono già 78 i metri del tunnel realizzati dalle imprese. Il progetto prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile lungo il fiume che passerà sotto il nuovo ponte, per promuovere ulteriormente la mobilità ciclabile nella zona. Il sindaco di Corvara Robert Rottonara ha rimarcato in nome dei suoi colleghi badioti l’importanza del nuovo accesso stradale per l’economia e il turismo dell’intera valle.

Il progetto per una nuova rotatoria

La soluzione per il miglioramento della viabilità in val Badia è stata concordata fra Provincia, cordata d’imprese e Comune di San Lorenzo di Sebato con la realizzazione di una rotatoria sulla statale della Pusteria, con le necessarie entrate e uscite in tutte le direzioni.

Il nuovo accesso stradale alla val Badia inizia con il tunnel di Floronzo nella zona produttiva Aue, nel Comune di San Lorenzo, e finisce all’innesto con la statale della Pusteria (SS 49). L’accesso in val Badia verrà costruito circa 400 metri prima del tunnel del Sonnenburg tramite una rotatoria sulla statale della Pusteria.

La strada d’accesso alla Val Badia sarà in posizione ribassata nel terreno e attraverserà con un ponte lungo 140 metri il bacino artificiale della Rienza per poi passare sopra la linea ferroviaria della Pusteria nel cosiddetto Klosterwald, ed immettersi nella galleria per la Badia lunga 990 metri. La galleria termina a sud collegandosi all’attuale strada della val Badia.

Bolzano Provincia2 ore fa

Evasione dal carcere: rintracciato e arrestato uno dei due fuggitivi

Bolzano Provincia3 ore fa

Ferragosto, raffica di controlli dei baschi verdi: sequestrati oltre 9.000 articoli contraffatti

Bolzano Provincia3 ore fa

Ritrovata in buone condizioni l’83enne scomparsa sabato a Brunico

Val Pusteria5 ore fa

Cantieri nel mirino a Sesto Pusteria: dieci imprese sanzionate per gravi violazioni sulla sicurezza

Bolzano Provincia5 ore fa

Evasione dal carcere di Bolzano: in fuga due detenuti di origine nordafricana

Trentino5 ore fa

Canazei, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: quattro interventi in poche ore

Italia & Estero1 giorno fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport1 giorno fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige2 giorni fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti