Alto Adige
Nuovi titoli di studio austriaci riconosciuti anche in Italia

I numerosi studenti dell’Alto Adige che studiano o hanno concluso un percorso di studio in Austria potranno ora veder riconosciuto anche in Italia il proprio percorso formativo. Lo annuncia l’assessore provinciale, Philipp Achammer.
“Dal 1° agosto 2021 entra in vigore l’accordo, siglato già nell’estate del 2019, che aggiunge ulteriori percorsi austriaci di Bachelor e Master alle tabelle di comparazione dello Scambio di note, riconoscendo così anche in Italia quei titoli di studio. Si tratta di 5 nuovi studi di Bachelor e 9 studi di Master, oltre a 10 studi di Masters of Education (Lehramt). Particolare soddisfazione ci viene dal fatto che per la prima volta anche i percorsi per insegnanti, ai sensi del nuovo ordinamento (Masters of Education), sono stati trattati e riconosciuti” ha detto l’assessore Achammer. “Anche per il futuro della scuola di lingua tedesca in Alto Adige questo passo rappresenta un momento fondamentale” ha aggiunto.
I titoli di studio ora riconosciuti anche in Italia
Vengono riconosciuti percorsi per la formazione di insegnanti di Latino, Tedesco, Greco, Francese, Inglese, Storia, Educazione musicale, Educazione alla musica strumentale, Russo e Spagnolo. I Bachelor ora riconosciuti sono Ingegneria Biomedica, Biomedicina e Biotecnologie, Logistica industriale, Medicina Molecolare, Scienze del Teatro, del Cinema e dei Media.
I Master ora riconosciuti sono Ingegneria Biomedica, Logistica industriale, Tecnica delle colture e gestione delle acque (Kulturtechnik und Wasserwirtschaft), Scienze dei Media, Scienze dei materiali, Medicina Molecolare, Fitomedicina, Pedagogia delle religioni (Cattolica-Evangelica-Ortodossa) e Biomedicina comparata. Lo Scambio di note è un accordo bilaterale fra la Repubblica Italiana e la Repubblica d’Austria relativo al reciproco riconoscimento di titoli e gradi accademici. Nell’ambito delle trattative, che hanno luogo rispettivamente a Roma e Vienna, le delegazioni dei due Paesi procedono alla comparazione dei titoli accademici.
Dal punto di vista altoatesino l’importanza di questo accordo risiede soprattutto della conversione in Lauree italiane dei titoli di alta formazione conseguiti in Austria. Gran parte dei Bachelor e dei Master sono stati già trattati. Nell’ambito delle riunioni bilaterali, che si tengono periodicamente fra Vienna e Roma, le delegazioni austriaca e italiana hanno affrontato il tema della parificazione dei corsi di studio che sono più spesso scelti da studenti altoatesini.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.