Connect with us

Società

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Pubblicato

-

Foto: ASP/Greta Stuefer
Condividi questo articolo

Amministrazione digitale, accesso h24 agli uffici e ai fascicoli amministrativi, processi amministrativi senza l’utilizzo di carta: questi sono gli obiettivi a cui tende la Pubblica amministrazione. La Provincia offre numerosi servizi tramite le piattaforme Civis e myCivis, che vengono costantemente ampliati. L’“app IO” è un altro strumento che integra queste piattaforme digitali. Le notifiche relative all’archiviazione di nuovi file o documenti in myCivis vengono attualmente inviate ai cittadini principalmente tramite SMS o e-mail. Ciò dovrebbe avvenire sempre più spesso anche tramite un’applicazione per smartphone, più precisamente la “app IO”. Da qualche anno esiste la “app IO” e tutte le Pubbliche amministrazioni utilizzano autonomamente questo servizio, offerto a livello nazionale dalla società in house PagoPA Spa.

Da oggi i singoli cittadini altoatesini possono utilizzare questa app per elaborare i pagamenti richiesti tramite PagoPA, dalla notifica della richiesta al pagamento stesso, che si tratti di sanzioni amministrative, affitti, canoni o rimborsi, e in futuro le opzioni potranno essere ulteriormente ampliate.

Tramite l’“app IO” è inoltre possibile monitorare le pratiche amministrative, come, ad esempio, i contributi per le tasse universitarie. Inoltre, l’app segnala che in myCIVIS sono disponibili nuovi documenti e l’utente viene indirizzato tramite un apposito link. Questo primo ampliamento dei servizi di “app IO” è un’offerta aggiuntiva con le cosiddette notifiche “push”, di cui beneficiano soprattutto gli utenti di smartphone. I servizi sono già disponibili e l’app può essere scaricata gratuitamente su qualsiasi cellulare tramite i consueti provider.






Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra le Ripartizioni Informatica e Finanze della Provincia e le società in house  Informatica Alto Adige Spa ed Alto Adige Riscossioni Spa.



Italia & Estero18 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino21 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia24 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti