Connect with us

Bolzano

Nuovi Front office per pratiche edilizie, al via il primo corso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Partirà il 25 gennaio 2019 il primo corso di abilitazione alle funzioni di direttore del Front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, ovvero del nuovo servizio che sarà istituito in ognuno dei 116 Comuni altoatesini e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.

L’istituzione del Front office è legata all’entrata in vigore con il 1° gennaio 2020 della nuova legge provinciale territorio e paesaggio che assegna ai Comuni nuove competenze.

In base alla nuova normativa, spetterà ai Comuni rilasciare la gran parte delle autorizzazioni in ambito edilizio e paesaggistico, presso il Front office sarà disponibile tutta la modulistica e si potranno reperire le informazioni necessarie.

Il servizio, inoltre, coordinerà le procedure all’interno dell’amministrazione comunale, raccoglierà tutti i pareri necessari e curerà il rispetto di tutte le scadenze.

La Giunta provinciale nella seduta del 4 dicembre, ha approvato il bando di concorso relativo e ha incaricato il Consorzio dei Comuni della sua organizzazione e gestione. L’incarico avviene a fronte della sua esperienza in materia di formazione e aggiornamento del personale comunale: il corso, infatti, è destinato quasi esclusivamente a impiegati comunali (con maturità, sesta qualifica funzionale, attualmente occupati negli uffici edilizia), che possono frequentarlo a titolo gratuito.

Qualora restassero dei posti liberi potranno fare richiesta anche persone esterne alle amministrazioni comunali, in possesso di una formazione superiore o universitaria in materie tecniche, che saranno tenute però al pagamento di un contributo di iscrizione pari a 780 euro.

Ulteriori informazioni presso la scuola amministrativa del Consorzio dei Comuni di via Canonico Gamper 10, a Bolzano (0471 304617 –  verwaltungsschule@gvcc.net).

Consigliati6 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige6 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia6 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone8 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives8 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero9 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati11 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti