Bolzano
Nuovi Front office per pratiche edilizie, al via il primo corso

Partirà il 25 gennaio 2019 il primo corso di abilitazione alle funzioni di direttore del Front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, ovvero del nuovo servizio che sarà istituito in ognuno dei 116 Comuni altoatesini e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.
L’istituzione del Front office è legata all’entrata in vigore con il 1° gennaio 2020 della nuova legge provinciale territorio e paesaggio che assegna ai Comuni nuove competenze.
In base alla nuova normativa, spetterà ai Comuni rilasciare la gran parte delle autorizzazioni in ambito edilizio e paesaggistico, presso il Front office sarà disponibile tutta la modulistica e si potranno reperire le informazioni necessarie.
Il servizio, inoltre, coordinerà le procedure all’interno dell’amministrazione comunale, raccoglierà tutti i pareri necessari e curerà il rispetto di tutte le scadenze.
La Giunta provinciale nella seduta del 4 dicembre, ha approvato il bando di concorso relativo e ha incaricato il Consorzio dei Comuni della sua organizzazione e gestione. L’incarico avviene a fronte della sua esperienza in materia di formazione e aggiornamento del personale comunale: il corso, infatti, è destinato quasi esclusivamente a impiegati comunali (con maturità, sesta qualifica funzionale, attualmente occupati negli uffici edilizia), che possono frequentarlo a titolo gratuito.
Qualora restassero dei posti liberi potranno fare richiesta anche persone esterne alle amministrazioni comunali, in possesso di una formazione superiore o universitaria in materie tecniche, che saranno tenute però al pagamento di un contributo di iscrizione pari a 780 euro.
Ulteriori informazioni presso la scuola amministrativa del Consorzio dei Comuni di via Canonico Gamper 10, a Bolzano (0471 304617 – verwaltungsschule@gvcc.net).
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico