Connect with us

Società

Nuovi edifici scolastici e più aule per la ripartenza della scuola

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il nuovo anno scolastico per alcuni istituti ha preso il via con novità strutturali di rilievo, importanti anche per garantire le norme di sicurezza riferite alla prevenzione del Covid-19.

Nonostante le difficoltà legate proprio alla situazione epidemiologica i funzionari ed i tecnici della Ripartizione edilizia e servizio tecnico hanno lavorato con impegno e determinazione per portare a termine i lavori di costruzione o di adeguamento nel settore edilizia scolastica. Abbiamo così messo a disposizione nuove aule e spazi rinnovati agli studenti e agli insegnanti per un buon avvio del nuovo anno scolastico dopo la lunga assenza”, fa presente l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio.

Nuove aule per il Pascoli a Bolzano

Un nuovo volume realizzato in aderenza all’edificio principale connota da quest’anno il complesso che ospita il Liceo delle scienze umane ed artistico “G. Pascoli”, in via Grazia Deledda 4 a Bolzano. Per far fronte al notevole incremento degli studenti iscritti, con aumento delle classi e degli indirizzi, sono state allestite provvisoriamente 4 ulteriori aule in strutture prefabbricate.

Le nuove aule, di forma quadrata, sono collegate fra di loro da un corridoio rettilineo illuminato con luce naturale grazie ad un’ampia finestratura. Il corridoio è connesso direttamente con la hall d’ingresso dell’edificio principale. Questa configurazione consente facilità di movimento agli alunni e agli insegnanti. “A causa delle misure cautelative per il Covid-19, la capienza indicativa di 72 alunni più insegnanti delle 4 aule prefabbricate è stata ridotta a circa 60 alunni più gli insegnanti”, spiega il responsabile unico del procedimento Stefan Canale, dell’Ufficio edilizia ovest. L’investimento operato ammonta a circa 200.000 euro.

Scale antincendio per la Scuola Riz a Merano

I quasi 400 allievi delle terze, quarte e quinte classi che frequentano i corsi professionalizzanti presso l’edificio Böhler, in via Schaffer 78 a Maia Alta a Merano, attuale sede distaccata della scuola professionale provinciale alberghiera in lingua italiana “Cesare Ritz”, possono sentirsi più sicuri. Infatti, sotto la supervisione del responsabile unico del procedimento Roberto Riedmüller dell’Ufficio edilizia ovest, è stato portato a termine un intervento di costruzione di 2 scale antincendio. I lavori, che rientrano nelle misure di prevenzione incendi, hanno comportato un investimento di oltre 200.000 euro.

Novità per la Scuola professionale Zuegg a Merano

Presso la Scuola professionale tedesca per il commercio, l’artigianato e l’industria “Ing.Zuegg”, in via Scuderie 24 a Merano, i futuri muratori e le future estetiste e sarte possono prepararsi per le professioni scelte in spazi moderni e confortevoli. Con un investimento di 13,3 milioni di euro il vecchio capannone industriale sull’areale “ex Gufler” è stato completamente trasformato e rinnovato ed è stato realizzato un ampliamento della scuola.

Ora possono essere accolti circa 200 studenti. 4 le aule normali per l’insegnamento e 16 quelle speciali per i laboratori realizzate. Vi sono, inoltre 2 laboratori di informatica, una sala per incontri e relax al pianterreno, nonché una sala riunioni anche per attività extrascolastiche.

I nuovi arredi saranno forniti nel 2021 – fa presente il responsabile unico di procedimento Mauro Corradini dell’Ufficio edilizia ovest-. Per una questione di tempi, per ora sono stati riutilizzati in via provvisoria gli arredi esistenti”.

Sistemate le aule all’Istituto Peter Anich a Bolzano

Il tratto finale a nord del complesso scolastico “Peter Anich” in via Fago 8 a Bolzano è sottoposto ad interventi di adeguamento antincendio e di risanamento energetico che comportano un investimento complessivo di circa 4,9 milioni di euro. La struttura ospita il Liceo scientifico e l’Istituto tecnico per le costruzioni, ambiente e territorio in lingua tedesca.

Per l’inizio del nuovo anno scolastico siamo riusciti a restituire i vani delle classi, 17 normali e 3 speciali, e della sala professori consentendo, così, l’attuazione ottimale di tutte le misure di prevenzione e le direttive sul distanziamento riferite al Covid-19”, sottolinea la responsabile unica di procedimento Alessia Biotti, dell’Ufficio edilizia est.

La segreteria e i vani secondari saranno consegnati entro la fine 2020. Lo stesso vale per le sistemazioni esterne e il rifacimento delle facciate dell’edificio. I lavori comportano la ristrutturazione interna e la nuova suddivisione degli spazi al fine di venire incontro alle mutate esigenze della scuola, nonché l’adeguamento energetico ai nuovi standard CasaClima e la sopraelevazione di 2 vani secondo le direttive per l’edilizia scolastica. Essendo ancora in buona condizione, sono stati riutilizzati in parte gli arredi delle classi.



Consigliati56 minuti fa

Cambia la tua vita con Fitactive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 ora fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone3 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives3 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero4 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Italia & Estero20 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano20 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone21 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti