Alto Adige
Nuovi distintivi per il Corpo forestale provinciale

Nella seduta odierna (17 gennaio) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Arnold Schuler, ha modificato l’attuale disciplina sull’abbigliamento di servizio del Corpo forestale provinciale approvando una nuova delibera in materia. Il regolamento sull’abbigliamento di servizio, stabilito dalla Giunta con delibera del 1997, viene quindi aggiornato.
La Provincia ha competenza legislativa primaria in materia di Corpo forestale, a differenza della maggior parte delle altre Regioni italiane dove, con una legge del 2015, il Corpo forestale dello Stato è stato aggregato, per personale e competenze, all’Arma dei Carabinieri. La novità è che i comandanti di stazione si dotano di un apposito distintivo d’ufficio.
“Si tratta di una novità importante – spiega l’assessore provinciale Arnold Schuler – in quanto rende tale ruolo facilmente riconoscibile, in particolare, nei rapporti di servizio con altri corpi di Polizia e di Protezione civile. Una scelta volta a garantire una veloce e immediata catena di comando”.
Tale distintivo, da applicare all’uniforme, è di tipo tubolare per le spalline delle giacche e delle camicie, in velcro per l’applicazione su tutti gli altri capi di abbigliamento per i quali è previsto il grado visibile all’altezza del petto e soggolo per le diverse tipologie di berretto (berretto di servizio, berretto piatto, berretto a barchetta).
Il distintivo di comandante di stazione è simile ai gradi di qualifica degli altri profili appartenenti al Corpo forestale provinciale. La differenza consiste nel posizionamento al centro di due binari di colore oro sormontati da una stella a cinque punte, anch’essa dorata.
Il distintivo di comandante di stazione è bordato di colore rosso anziché di verde. Il distintivo di tipo tubolare, da spallina, riporta l’aquila del Corpo forestale provinciale in oro mentre il distintivo di tipo velcro ne è sprovvisto.
Quattro profili professionali, undici gradi, ampie responsabilità
Tutti gli appartenenti al Corpo forestale provinciale indossano un’uniforme contraddistinta da distintivi di qualifica e di servizio. I quattro profili professionali del Corpo forestale provinciale sono: agente e assistente forestale (3 gradi), sovrintendente forestale (4 gradi), ispettore forestale (4 gradi) e ufficiale forestale. Permangono i gradi ad ordinamento civile attualmente in dotazione.
I distintivi di qualifica e di servizio, gli alamari e i fregi per il copricapo devono essere applicati all’uniforme. La Giunta provinciale stabilisce con precisione la posizione, i capi di abbigliamento e le modalità con cui devono essere applicati i distintivi.
“Il Corpo forestale provinciale ha un ruolo importante nella tutela e nella conservazione dei nostri boschi, delle aree rurali esterne ai confini insediativi e delle aree poste al limitare della vegetazione arborea” – ricorda l’assessore Schuler.
“I sovrintendenti forestali assicurano il rispetto delle normative nei settori della silvicoltura, della fauna, della caccia, della pesca, della tutela dell’ambiente e della conservazione del paesaggio. Svolgono compiti di carattere tecnico, realizzano misure di gestione e ricoprono l’importante ruolo di consulenti, ad esempio nei confronti dei proprietari forestali sul tema della lotta contro il bostrico“, spiega Schuler.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne