Connect with us

Alto Adige

Nuovi criteri per la concessione di contributi alle persone disabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le imprese private che impiegano all’interno della loro azienda personale con disabilità ricevono contributi dalla Provincia in base alla legge provinciale sulla partecipazione e l’inclusione delle persone con disabilità (LP n. 7/2015).

Al fine di semplificare e accelerare la procedura di sostegno, l’assessore provinciale al lavoro, Philipp Achammer, ha deciso di abbandonare l’attuale complesso regime contributivo a favore di un sistema di premialità con due differenti premi di assunzione e due differenti premi di stabilità.

I rispettivi “Criteri per la concessione di premi per l’assunzione e l’occupazione di persone con disabilità” sono stati approvati oggi (22 agosto) dalla Giunta provinciale e saranno operativi non appena sarà attivato il procedimento digitale che comporta grandi risparmi potenziali sia per i datori di lavoro che per l’amministrazione.






La data dell’attivazione dell’apposita piattaforma digitale sarà comunicata tramite una circolare del direttore della Ripartizione Servizio mercato del lavoro con un preavviso di un mese.

Semplificazione e accelerazione grazie al nuovo sistema 

Con il nuovo sistema per l’assunzione e l’occupazione di persone con disabilità andremo a semplificare e velocizzare sia la presentazione delle domande che l’elaborazione e il pagamento dei premi“, dichiara l’assessore Philipp Achammer, il quale ricorda inoltre, che i presenti criteri operano una distinzione tra aziende che soddisfano la cosiddetta quota obbligatoria e le aziende che assumono lavoratori disabili al di là di tale quota. “Attraverso l’introduzione di un premio di assunzione, ricompensiamo la disponibilità delle imprese a offrire posti di lavoro adeguati a queste persone. Inoltre, stiamo introducendo anche un premio di stabilità che avrà una valenza maggiore rispetto a quello di assunzione. In tal modo riconosciamo la stabilizzazione del rapporto di lavoro e rispondiamo meglio all’obiettivo di un’effettiva inclusione. Il premio di stabilità è stato più che raddoppiato per le aziende che hanno rispettato la quota obbligatoriaconclude Achammer.

Maggiore attenzione all’effettiva inclusione

Le datrici e i datori di lavoro privati che assumono o occupano persone con disabilità con un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, e che hanno versato correttamente i contributi previdenziali e assistenziali, possono presentare domanda per la concessione di un premio. Il premio di assunzione spetta alle imprese che impiegano per la prima volta persone con un’invalidità civile di almeno il 46% o con un’invalidità di lavoro del 34%  e con un contratto di lavoro di almeno 180 giorni. Se la durata del rapporto di lavoro supera i 180 giorni, può essere richiesto il premio di stabilità. Entrambi i premi possono essere concessi anche ai lavoratori stagionali, mentre i contratti di lavoro a chiamata sono esclusi. L’importo del premio di assunzione è di 2000 euro e di 4000 euro per il premio di stabilità. Per contro, il premio di stabilità ammonta a 4000 euro per le aziende che non raggiungono il numero di dipendenti disabili previsto dalla legge, e a 9000 euro per quelle che soddisfano la quota obbligatoria.

Le domande devono essere presentate in forma digitale nel periodo compreso tra il 1 ° febbraio al 31 marzo tramite il portale myCIVIS. I premi vengono concessi dall’Ufficio integrazione lavorativa che svolge anche i relativi controlli.



Italia & Estero2 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino5 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia7 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia8 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero8 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero8 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero18 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti