Connect with us

Bolzano

Nuovi alloggi sociali per il quartiere di Aslago a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono numerosi i progetti attualmente finanziati, parzialmente o totalmente, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Tra i molti settori in cui vengono impiegati i fondi del PNRR c’è l’edilizia sociale e in questo contesto è stato lanciato il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA) con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione e all’aumento della disponibilità di alloggi convenzionati in tutto il territorio nazionale.

In questo quadro la Provincia di Bolzano presenterà il progetto Ipes per accedere al finanziamento del PINQuA e investire 15 milioni di euro nel progetto di Aslago.






“L’edilizia sociale ha radici profonde in Alto Adige e contribuisce a sostenere i membri della nostra società a basso reddito in questo importante ambito della vita. Il nostro impegno è quello di potenziare ulteriormente l’edilizia sociale in provincia e di ammodernarla e incrementarla attraverso le misure che stiamo adottando grazie alla nuova legge provinciale sull’edilizia pubblica e sociale”, sottolinea l’assessora competente Waltraud Deeg. Su sua proposta la Giunta provinciale, nella seduta di martedì scorso (27 settembre), ha approvato l’iniziativa di presentazione del progetto.

I fondi del PINQuA verranno utilizzati per costruire un nuovo complesso residenziale da 65 appartamenti nell’ex convitto degli apprendisti “San Giuseppe” nel quartiere Aslago a Bolzano. Gli appartamenti sono destinati a garantire spazi abitativi a prezzi accessibili nel capoluogo altoatesino alle giovani famiglie ed alle persone anziane, ma non solo.

Parte integrante del complesso edilizio è la possibilità di incontro (realizzando, ad esempio, un luogo di ritrovo per anziani, un bar o un campo sportivo), mentre sono già presenti collegamenti urbani attraverso i trasporti pubblici e servizi per le necessità quotidiane.

Gli alloggi a prezzi accessibili scarseggiano in tutto l’Alto Adige, soprattutto nel capoluogo. Con questo progetto sarà possibile creare un’offerta abitativa interessante. Grazie al recupero dell’edificio esistente non si edificherà un nuovo terreno, ma lo si riqualificherà qualitativamente“, sottolinea l’assessora provinciale all’Edilizia abitativa.

L’obiettivo del progetto è promuovere uno sviluppo positivo dell’intero quartiere. La decisione della Giunta provinciale è stata preceduta dal parere positivo della Task Force PNRR; il progetto è stato quindi presentato all’Ufficio governativo competente.

Italia & Estero39 minuti fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta48 minuti fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero51 minuti fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero52 minuti fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia52 minuti fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia53 minuti fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia16 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti