Connect with us

Bressanone

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sette nuovi alloggi a prezzi accessibili saranno presto realizzati a Bressanone grazie alla Cooperativa Casa Prossima, affiliata a Coopbund Alto Adige Südtirol, che si è aggiudicata un’importante area nel contesto dell’edilizia agevolata. La zona interessata è Castellanum, in via Luson, una posizione strategica vicina al centro città, panoramica e ben esposta, ideale per il nuovo progetto residenziale.

L’edificio, che sarà suddiviso su tre piani, ospiterà complessivamente sette unità abitative destinate ai soci della cooperativa, confermando l’impegno di Coopbund nel garantire soluzioni abitative accessibili e di qualità. Il progetto si inserisce nel completamento di una zona già in parte realizzata da privati.

L’assegnazione dell’area ha visto una forte competizione, con la partecipazione di altre centrali e singoli richiedenti, a testimonianza dell’elevata richiesta di abitazioni a prezzi sostenibili. “Questo dato – ha dichiarato Alberto Bocchio, responsabile abitazione di Coopbund Alto Adige Südtirol – evidenzia che il fabbisogno abitativo rimane alto, nonostante il Comune di Bressanone si distingua per l’efficienza nella messa a disposizione regolare di aree dedicate all’edilizia agevolata e per una pianificazione territoriale che sostiene lo sviluppo della città”.






Il progetto di Castellanum non è l’unico in programma: altre aree sono già state identificate per future iniziative. Tra queste, la zona Christianhof a Sant’Andrea, dove saranno realizzati nove nuovi alloggi, e l’area ex Giardinerie, che prevede la costruzione di ben 26 unità abitative.

Per chi desidera partecipare ai futuri progetti, Coopbund mette a disposizione uno sportello abitativo presso BCoop in Piazza Duomo 15. Gli interessati possono fissare un appuntamento chiamando il numero 0471 067100 o scrivendo all’indirizzo email info@coopbund.coop.

Bolzano1 ora fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 ora fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero7 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone7 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige7 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero8 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero8 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano8 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta8 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia24 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero24 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti