Bolzano
Nuove regole di accesso al S. Maurizio: due soli ingressi con controllo della temperatura

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige comunica che a partire da oggi (12 marzo 2020), per l’accesso all’ospedale provinciale di Bolzano (ospedale San Maurizio) varranno dei criteri particolari nel rispetto della normativa vigente per il contenimento della diffusione del Covid-19.
“Le regole appena emesse hanno principalmente lo scopo di proteggere la salute di pazienti, collaboratrici e collaboratori”, si legge in una nota della Asl locale.
Visitatori
L’accesso ai visitatori è limitato ad una sola persona per paziente ricoverato. Presupposto per l’accesso sono una buona condizione di salute e il non aver avuto contatti pregressi con persone affette da COVID-19. Il visitatore riceverà un’autorizzazione scritta dal rispettivo reparto/servizio, che dovrà essere presentata al momento dell’accesso.
L’igiene delle mani deve inderogabilmente avvenire sia all’ingresso che all’uscita dal reparto di degenza (tramite lavaggio delle mani o apposito dispenser con disinfettante).
È fondamentale evitare il contatto con superfici e suppellettili dell’ospedale, potenzialmente contaminate (spalliera del letto, maniglie, arredi, pareti, ecc.).
Sale d’attesa
Non è consentito l’assembramento di più persone. Deve essere garantita una distanza di 1 metro tra le persone in attesa.
Informazioni generali
A partire dal 12 marzo 2020, tutti coloro che accedono all’ospedale vengono sottoposti a controllo al momento dell’ingresso.
Questo vale per il personale dipendente, per i/le pazienti, per gli accompagnatori e le accompagnatrici, per i collaboratori e le collaboratrici della ditta di pulizia Markas, per i fornitori, per i/le dipendenti dei servizi in appalto.
In linea di principio, l’accesso deve essere limitato allo stretto necessario.
A partire dal 13 marzo 2020 a tutte le persone che desiderino accedere all’ospedale provinciale di Bolzano verrà misurata la temperatura corporea tramite un termometro a infrarossi (laser).
Qualora la temperatura dovesse superare i 37,5 gradi, la persona dovrà mettersi in contatto con il proprio Medico di Medicina Generale. Se dovesse presentare anche ulteriori sintomi, verrà invitata a recarsi presso il Pre-Triage.
A partire dal 12 marzo 2020 si può entrare ed uscire dall’ospedale solo attraverso i seguenti accessi:
- per l’edificio centrale: dall’entrata principale e dal laboratorio centrale
- per il padiglione W: ingresso sud
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici