Connect with us

Alto Adige

Nuove misure anti covid in Alto Adige: il 5 novembre seduta straordinaria del consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Non si ferma anche in Alto Adige la lotta al covid: aalla mezzanotte di mercoledì 4 novembre, per essere quindi applicate fino al 22 novembre. Includono, tra l’altro, il coprifuoco dalle 20 alle 5 (con eccezioni per lavoro, motivi di salute e forza maggiore, da documentare con autocertificazione), chiusura di bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie (possibili ritiro fino alle 20 e consegna a domicilio serale), chiusura di negozi al dettaglio ad eccezione di farmacie e parafarmacie, tabaccherie, negozi di generi alimentari e beni di uso quotidiano, l’utilizzo del trasporto pubblico al massimo del 50 per cento della capacità, l’apertura degli hotel solo per chi ne ha bisogno per motivi di lavoro, l’introduzione preferenziale della formazione a distanza nelle scuole superiori e nelle università, il divieto di eventi pubblici e privati (sono autorizzati gli eventi online).

Il Presidente Kompatscher ha anche riferito dei colloqui con il Governo e con le altre Regioni e ha sottolineato di essere stato uno dei pochi rappresentanti regionali ad aver condiviso la linea governativa, secondo cui lo Stato disciplina solo regole generali che riguardano tutte le Regioni e queste ultime a seconda della loro situazione sanitaria adottano misure appropriate.

La curva dei contagi è cresciuta verso l’alto rapidamente, la seconda ondata è arrivata prima e più forte del previsto e l’Alto Adige si trova ora in una situazione in cui sono necessarie misure urgenti. Gli ospedali e le case di riposo oggi sono preparate meglio per affrontare la situazione, ma la pressione sui reparti e sulle terapie intensive aumenta.

Fra tre settimane si vedrà se le misure dovranno essere estese o se potranno essere allentate. Kompatscher ha lanciato infine un appello a tutti i consiglieri, affinchè mettano da parte le strategie politiche dei singoli partiti e convincano insieme la popolazione che si può spezzare la catena dei contagi solo seguendo le regole.






Il Presidente del Consiglio Josef Noggler ha infine ricordato la seduta straordinaria in videoconferenza (trasmessa in diretta sul canale Youtube del Consiglio) del Consiglio provinciale di giovedì 5 novembre dalle 16 alle 18, durante la quale verranno discusse le misure prese dalla Giunta.



Italia & Estero13 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero13 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano13 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute14 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige19 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino19 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia20 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero20 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero20 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia21 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero24 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti