Connect with us

Alto Adige

Nuove direttive per le residenze ed i centri diurni per anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha adeguato  le linee guida per le residenze per anziani e per i centri di assistenza diurna per anziani.

Su proposta dell’assessora Waltraud Deeg sono state recepite nuove disposizioni a livello nazionale e locale, comprese quelle relative al Green Pass. “Grazie ad un’ampia varietà di misure, negli ultimi mesi la vita quotidiana nella maggior parte delle residenze per anziani è stata resa relativamente normale. Questo anche grazie all’impegno dei dipendenti, dei dirigenti, ma anche delle persone residenti nelle strutture afferma Deeg.

Le linee guida approvate dalla Giunta intendono continuare su questa strada ed al tempo stesso consentire un più rapido adattamento alle esigenze locali, talvolta in rapida trasformazione.






Attualmente c’è un solo caso di infezione nelle 78 residenze per anziani dell’Alto Adige, con 4.500 posti letto occupati. La task force interdisciplinare per le case di riposo è attiva dall’autunno 2020 ed ha elaborato apposite raccomandazioni nell’ambito di riunioni periodiche.

All’interno del gruppo di lavoro vi sono rappresentati gli Uffici provinciali, l’Associazione Residenze per anziani dell’Alto Adige, l’Associazione professionale dei quadri dirigenti e l’Associazione dei dirigenti dei Servizi infermieristici, delegati dell’Azienda sanitaria altoatesina, dell’Agenzia per la Protezione civile, e dei responsabili sanitari di queste strutture.

In futuro, un riferimento alla corrispondente raccomandazione elaborata dalla task force consentirà una risposta più rapida agli sviluppi della situazione epidemiologica, ma anche al quadro giuridico a livello statale e provinciale. Sinora, le linee guida applicabili sono state adeguate mediante una delibera della Giunta.

Abbiamo imparato che sono necessarie un’azione rapida ed un margine di manovra più flessibile per limitare e contenere il più rapidamente possibile il processo di diffusione dell’infezione. Con la delibera odierna, creiamo la base giuridica per realizzare questo processosottolinea l’assessora.

La delibera modifica anche la regolamentazione dei posti letto di isolamento: in precedenza, tutte le strutture dovevano liberare i posti letto per poter separare il più rapidamente possibile i residenti colpiti dagli altri ospiti in caso di sospetta infezione da Covid. Ora è previsto che questi debbano essere attivati ​​solo in caso di necessità.

La delibera della Giunta prevede anche un adeguamento per quanto riguarda per i centri di assistenza diurna per anziani: in futuro, questo servizio potrà essere offerto solo a coloro che sono in possesso del Green Pass. “Il Green Pass sta diventando un requisito sempre più importante per tutti gli ambiti della vita quotidiana. È anche un’opportunità per i cittadini più anziani, in particolare, per poter usufruire di importanti servizi di supporto quotidiano in un ambiente protetto e sicuro” conclude Deeg.



Italia & Estero1 ora fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport3 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo7 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero9 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano9 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia11 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport13 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero13 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero16 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti