Connect with us

Alto Adige

Nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Biciclette elettriche e auto di servizio per i dipendenti dei distretti sanitari, frigoriferi per i farmaci e nuovi letti di degenza negli ospedali: questi sono solo alcuni degli arredi e delle attrezzature inseriti nel programma per l’acquisto di apparecchiature non mediche destinate al settore sanitario altoatesino.

Il programma è stato approvato dalla Giunta provinciale oggi (16 maggio). “I nostri pazienti devono sentirsi assistiti al meglio quando vengono curati in ospedale o nei distretti. In quest’ottica non è solo il contatto personale con un team professionale a giocare un ruolo importante, ma anche l’ambiente e le strutture”, ha evidenziato l’assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher.

Ogni anno l’Azienda sanitaria altoatesina valuta quali dispositivi, attrezzature, apparecchiature e beni mobili saranno necessari l’anno successivo nelle strutture sanitarie provinciali. Questo consente, secondo Kompatscher, di adeguare le condizioni generali agli standard vigenti migliorandole continuamente. Ciò garantisce, inoltre, che i dipendenti abbiano a disposizione tutto ciò di cui necessitano per svolgere al meglio il proprio lavoro.






Il programma di acquisto comprende diversi beni di prima necessità per Ospedali, Distretti sanitari e Servizi territoriali: per l’anno in corso sono stati messi a disposizione più di tre milioni di euro. Nell’ambito dei Servizi di assistenza territoriale, ad esempio, saranno acquistate poltrone per i donatori di sangue, biciclette, e-bikes, mezzi di servizio e arredi per le sale d’attesa e le sale di terapia e degenza.

Negli Ospedali, invece, lo stanziamento servirà a finanziare, tra l’altro, letti per i reparti, arredi per i laboratori, frigoriferi per i farmaci, letti reclinabili elettricamente, letti di terapia intensiva, televisori per le camere dei pazienti e nuove sedie per le sale d’attesa.



Trentino3 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia6 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia6 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero6 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero6 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero16 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti