Connect with us

Bolzano

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Pubblicato

-

Tribunale
Condividi questo articolo

Con sentenza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (n. 369, pubblicata in data odierna 04.12.2023), sono stati respinti due ricorsi cumulativi proposti dai condomini “City Center” e “Parking Business Center”, da alcune società, da vari studi professionali e negozianti che operano in via Alto-Adige,  nonché dalla Diocesi Bolzano-Bressanone contro il Comune di Bolzano per la nuova disciplina di traffico limitato che sarà introdotta a conclusione dei lavori del cantiere “Waltherpark”,  anche per il tratto a sud della via Alto-Adige.  Ne ha dato notizia l’Avvocatura comunale.
I fatti del complesso iter procedurale hanno visto un primo ricorso, proposto nel 2022, con i sopra citati proprietari e affittuari di immobili che chiedevano l’annullamento della delibera di Giunta comunale (n. 518/2022) con la quale è stata approvata la nuova “Disciplina della zona a traffico limitato – ZTL” in sostituzione di quella originariamente introdotta per la zona del centro urbano nel 1989 e della conseguente ordinanza sindacale attuativa permanente, firmata in data 21.10.2022.

Un secondo ricorso è stato proposto, in corso di causa, dalle stesse parti per ottenere la condanna dell’Amministrazione comunale a risarcire i danni da loro subiti in conseguenza agli atti impugnati e consistenti in particolare nel deprezzamento subito dagli immobili e dalle attività professionali e commerciali in conseguenza della disciplina viabilistica restrittiva imposta.

Il Tribunale Amministrativo ha respinto tutte e sei le censure accogliendo in toto le tesi sostenute dall’Avvocatura comunale.  Ha ritenuto infatti sufficienti e coerenti la motivazione e l’istruttoria, ma soprattutto ha ritenuto che sia stato trovato un ragionevole punto di equilibrio tra l’interesse pubblico e quello privato e che la misura costituisce una corretta attuazione degli obiettivi primari di contenimento del traffico veicolare privato, di tutela della salute e dell’ambiente come imposti dalle previsioni programmatiche contenute nel Piano Urbano del Traffico, dal PRU di Via Alto-Adige e da ultimo dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che si fondano su un ampio contraddittorio con la cittadinanza tutta.






Sulla scorta di queste considerazioni generali il TRGA ha ritenuto che non possa ritenersi “in re ipsa” il danno alle attività economiche e al valore immobiliare e che manca a riguardo l’elemento centrale della responsabilità da “illegittima attività provvedimentale”.



Val Pusteria9 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero16 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero16 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero19 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano21 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati21 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti