Connect with us

meteo

Nuova settimana di piogge: l’Italia si prepara a nuovi nubifragi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Italia si prepara a far fronte ad una nuova perturbazione atlantica, che secondo le previsioni, influenzerà diverse regioni del Paese. L’alta pressione, che fino ad ora ha agito da scudo, ha ceduto il passo, permettendo al flusso umido ed instabile dell’Atlantico di raggiungere il territorio nazionale senza ostacoli.

Il Nord Europa, nella zona vicino al Regno Unito e alla Francia, è attualmente sotto l’influenza di un’ampia e profonda area di bassa pressione. Questa situazione meteorologica sarà determinante per le condizioni climatiche dell’Italia nei prossimi giorni, replicando il panorama meteorologico che abbiamo sperimentato recentemente.

Dopo un breve respiro di tempo asciutto Domenica 22 e Lunedì mattina 23 Ottobre, un nuovo fronte di maltempo si avvicinerà al nostro Paese nel pomeriggio e nella sera di Lunedì. Le regioni del Nordovest vedranno un ritorno delle nubi e qualche pioggia sparsa. Durante la notte, la perturbazione si sposterà verso est, interessando anche il resto del Nord e l’area più settentrionale della Toscana.






Martedì 24 Ottobre vedrà un aumento dell’instabilità meteorologica, con il ritorno di forti piogge su tutto il Nord, su molte aree del comparto tirrenico centrale e sulla Sardegna.

Il Sud e il lato adriatico dell’Italia, tuttavia, dovranno affrontare un rinforzo dei venti caldi di Scirocco. Questi venti manterranno condizioni meteorologiche più stabili e a tratti soleggiate, contribuendo a riportare le temperature a livelli decisamente alti per il periodo.

Mercoledì 25, la perturbazione si sposterà gradualmente verso est, lasciando però dietro di sé ancora molta instabilità, soprattutto nelle regioni del Nordest, lungo il comparto tirrenico, sulla Sardegna e in alcune zone del Sud, in particolare il basso Tirreno e l’area ionica.

Giovedì 26, il tempo tornerà a peggiorare al Nord e successivamente anche sul Centro-Sud tirrenico. Solo da Venerdì, le previsioni indicano un possibile ritorno del sole.

La settimana risulta quindi divisa tra un clima autunnale fresco e brutto tempo da una parte, e condizioni meteorologiche più stabili e a tratti estive dall’altra.

Previsioni meteo per la provincia di Bolzano

lunedì 23 ottobre
Al mattino nelle valli si alterneranno sole e nubi basse. Nel corso del pomeriggio le nuvole aumenteranno ulteriormente e in serata non si escludono deboli precipitazioni a ovest. Temperature massime pomeridiane tra 14° e 18°.

Martedì 24 ottobre
Martedì la nuvolosità tenderà ad aumentare con piogge in arrivo da sudovest in mattinata. Limite della neve oltre i 2700 m. Mercoledì tempo instabile con precipitazioni sparse. Limite della neve in contenuto abbassamento. Anche giovedì prevarranno le nubi con possibili precipitazioni dalla serata. Venerdì il Föhn porterà un miglioramento del tempo.

 



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti