Connect with us

Alto Adige

Nuova sede per la stazione forestale a Nova Ponente: 1,1 milioni e utilizzo di legno a km 0

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La nuova stazione forestale di Nova Ponente sarà realizzata in un nuovo edificio di tre piani in via Principale 33, previa demolizione di uno esistente. Il relativo programma planivolumetrico aggiornato è stato sottoposto dall’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone all’esame della Giunta provinciale che lo ha approvato ieri. L’investimento complessivo ammonta così a poco più di 1,1 milioni di euro.

Per la costruzione sarà impiegato legno a km zero, anche e soprattutto dopo il disastro naturale della ‘Tempesta Vaia‘. È importante migliorare le condizioni lavorative dei forestali, in modo da poter svolgere al meglio la loro attività di tutela della montagna, un valore aggiunto per il territorio e tutti i cittadini altoatesini“, fa presente l’assessore Bessone.

Rispetto al primo piano volumetrico, approvato nel 2015, sono stati adeguati i costi all’inflazione secondo il prezziario 2021. È stata compresa anche la spesa per l’acquisto di nuovi arredi perché quelli in uso sono obsoleti e non più rispondenti alle moderne esigenze. Infine, si rendono necessarie opere di consolidamento dello scavo con calcestruzzo spruzzato perché il nuovo edificio viene edificato vicino ad un’abitazione.

Edificio in legno per i forestali

La palazzina sarà edificata con un sistema costruttivo in legno connotato da un’immagine architettonica semplice e sobria determinata da aspetti prevalentemente funzionali. La scelta del legno è dettata dalla considerazione che Nova Ponente è uno dei comuni dell’Alto Adige con le maggiori superfici boschive e con questo materiale edilizio biologico e rinnovabile si intende fornire una sorta di corporate identity alla sede dell’amministrazione forestale.

Nel piano inferiore si collocano i garage per i mezzi di servizio, un archivio, un magazzino e un vano server e un vano per gli impianti tecnici. Al piano terra si trovano i vari uffici dell’amministrazione e quelli prestanti servizio al pubblico nonché i vani sanitari. Al piano superioremansardato è collocata una sala riunione con un piccolo cucinino.

 



Italia & Estero7 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta8 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero14 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero14 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano14 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano15 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia18 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport18 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia19 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti