Connect with us

Laives

Nuova scuola di musica di Laives. Bessone: “Garantiti i fondi per la costruzione, luogo di incontro e socializzazione per i giovani”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Su proposta dell’Assessore provinciale all’Edilizia e Patrimonio Massimo Bessone la Giunta ha approvato il finanziamento per la costruzione della Scuola di MusicaVivaldi” di lingua italiana di Laives. Per far fronte all’aumento delle iscrizioni alle scuole di musica ed alla mancanza di spazi adeguati la provincia sostiene il Comune di Laives nella realizzazione della struttura.

Ho reperito e messo a disposizione le risorse finanziarie di 4,7 milioni di euro per venire incontro al comune di Laives, che mi ha presentato il progetto per la costruzione della nuova scuola di musica. Con i fondi garantiti tramite la Ripartizione Patrimonio, che fa capo al mio assessorato, sosteniamo i ragazzi e le loro famiglie.

È importante investire nelle scuola di musica, perché sono luoghi di incontro e socializzazione per i giovani. L’istruzione musicale fa crescere e rafforza lo spirito dei giovani ed è fondamentale che possa essere impartita e seguita in strutture funzionali e sicure“, spiega l’assessore Bessone






La sede della Scuola di Musica italiana di Laives è attualmente sita in una palazzina in via Pietralba 29, dove lo spazio disponibile per l’attività didattica di 110 m² su 3 aule ormai e che può ospitare al massimo 85 alunni, è ormai insufficiente per far fronte alla richiesta di 200 alunni.

Il comune di Laives ha presentato all’assessore Bessone il progetto per la costruzione di una nuova scuola di musica all’interno del progetto “Nuovo nucleo centrale di Laives“, che prevede la riqualificazione dell’areale del vecchio municipio. Alla scuola di musica sarà destinata un’intera ala del primo piano del nuovo edificio, oltre a spazi per archivi e depositi nel piano interrato, corrispondente a circa 1/6 della volumetria. In base alla normativa in materia di patrimonio scolastico vigente la Provincia ha la competenza per la realizzazione delle scuole di musica.

La Provincia finanzierà con 4,7 milioni di euro il costo dell’opera, che verrà costruita dal comune di Laives, e diventerà comproprietaria dell’edificio per una quota del 16,6% pari al finanziamento erogato.

Bolzano1 ora fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero3 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige3 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria3 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano4 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero4 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino4 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero22 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero23 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia23 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero23 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige23 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti